Tempo di lettura: 4 minutiUna riflessione critica di Antonia Cattozzo sulla nuova campagna pubblicitaria del ministro Santanché che utilizza a sproposito l’iconica figura della Venere di Botticelli.
View More La Venere di Botticelli e la Venere di Daniela Santanché a confrontoTutti gli articoli
Mysterious Skin: sotto la pelle
Tempo di lettura: 9 minutiPelle misteriosa. Involucro, in un certo qual senso. Mysterious Skin. Il film di questa settimana non è il più semplice, da discutere nell’articolo di Martina Mazzarella. E ciò perché si incentra su uno dei temi più delicati e disturbanti delle perversioni umane, la pedofilia, e ciò che ne resta dopo la violenza.
View More Mysterious Skin: sotto la pelleL’Ecuador e la sua rivolta
Tempo di lettura: 5 minutiEcuador, Sud America. In questo paese incastonato tra Colombia e Perù si sono accese, da settimane, le proteste della popolazione contro le politiche neoliberali dell’attuale…
View More L’Ecuador e la sua rivoltaPicnic ad Hanging Rock: Promemoria Sul Trascendente
Tempo di lettura: 7 minuti“Un gruppo di ragazze del collegio femminile Appleyard accompagnate da due insegnanti trascorre il giorno di San Valentino facendo una gita e un picnic ad Hanging Rock”, con queste parole inizia l’ultimo articolo di Martina Mazzarella che ci parla della fusione con la natura nella chiave squisitamente estetica del film, funzionale allo sviluppo di un film che apre la finestra al trascendente.
View More Picnic ad Hanging Rock: Promemoria Sul TrascendenteGuida pratica all’autosabotaggio
Tempo di lettura: 5 minutiUn’analisi di Mario Forte sui movimenti a favore dell’eco-sostenibilità e la loro strategia di sensibilizzazione a colpi di blitz tra autostrade e beni culturali. Può essere davvero questa la strada giusta?
View More Guida pratica all’autosabotaggioJoseph Ratzinger: l’emerito conservatore
Tempo di lettura: 7 minutiUn articolo di Domenico Sepe sul conservatorismo ben celato delle posizioni del papa emerito Joseph Ratzinger: un aspetto controverso che invita ad un’amara riflessione su Benedetto XVI.
View More Joseph Ratzinger: l’emerito conservatoreColapesce-Dimartino: una rilettura esistenziale
Tempo di lettura: 3 minutiUn articolo di Francesco Boemio che ripropone una lettura esistenzialista del brano “Splash” dei cantautori Colapesce e Dimartino: una serrata critica alla società immersa nelle fauci del capitalismo.
View More Colapesce-Dimartino: una rilettura esistenzialeFitzcarraldo: Elogio ai Sognatori
Tempo di lettura: 6 minutiCos’è la creazione e come si realizza? Con queste domande Martina Mazzarella analizza Fitzcarraldo, il film di Herzog che racconta di un desiderio travagliato quanto la realizzazione del film stesso. E tra gli impulsi creativi del protagonista e l’esecutiva realtà di Molly viene, in quest’articolo, espresso, con i mezzi del cinema, l’arcano contrasto tra apollineo e dioniaco.
View More Fitzcarraldo: Elogio ai SognatoriLa grande bellezza ricomincia da 3
Tempo di lettura: 2 minutiLa grande bellezza ricomincia da 3. Una riflessione di Clara Letizia Riccio su ciò che rappresenta la vittoria dello scudetto del Napoli: un grande riscatto traboccante di bellezza della città partenopea.
View More La grande bellezza ricomincia da 3Guida poco perversa alla “Guida Perversa al Cinema”
Tempo di lettura: 6 minutiCon questa “Guida poco perversa” alla Guida perversa al Cinema, Martina Mazzarella ci fa entrare in un mondo dove il cinema non è solo arte, ma analisi della creatura umana. E lo fa ripercorrendo i passi del film che sono i passi del cinema.
View More Guida poco perversa alla “Guida Perversa al Cinema”