Tempo di lettura: 6 minutiLe persone che vivono violenza di genere – domestica, fisica o verbale, sessuale, psicologica, economica, digitale – si trovano spesso a essere sottoposte a una…
View More La vittimizzazione secondaria nella violenza di genereTutti gli articoli
Vulvodinia e neuropatia del pudendo: una proposta di legge per uscire dallo spazio dell’invisibilità
Tempo di lettura: 3 minutiI passi per uscire dall’invisibilità sono sempre molto lenti sebbene, in questo caso, puntino ad essere molto rumorosi. Una grande porzione della popolazione femminile è…
View More Vulvodinia e neuropatia del pudendo: una proposta di legge per uscire dallo spazio dell’invisibilitàLe fiamme della rivolta in Ecuador
Tempo di lettura: 5 minutiEcuador, Sud America. In questo paese incastonato tra Colombia e Perù si sono accese, da settimane, le proteste della popolazione contro le politiche neoliberali dell’attuale…
View More Le fiamme della rivolta in EcuadorIn un mondo grassofobico si gioca a punti con i corpi delle donne
Tempo di lettura: 3 minutiInizio giugno 2022. Centinaia di video si accumulano sotto l’hashtag #boilersummercup. La sfida dell’estate è “rimorchiare un boiler”. Cos’è un boiler? Una ragazza. La ragazza…
View More In un mondo grassofobico si gioca a punti con i corpi delle donneMemorandum confermato: Libia braccio armato dell’Italia nella lotta ai migranti
Tempo di lettura: 4 minutiIl 27 giugno del 2022 l’Italia ha votato, con una grande maggioranza, per il rinnovo del Memorandum di intesa tra Italia e Libia. Ha confermato,…
View More Memorandum confermato: Libia braccio armato dell’Italia nella lotta ai migrantiMorti e migrazioni: come si è arrivati alla strage di Melilla?
Tempo di lettura: 5 minutiGuardare all’ennesima strage di migranti ci muove un’onda di tristezza e indignazione. Per poter smettere di gridare alla fatalità, però, abbiamo bisogno di ripercorrere il…
View More Morti e migrazioni: come si è arrivati alla strage di Melilla?Cos’è il paternalismo legislativo e come agisce
Tempo di lettura: 4 minutiSecondo il dizionario online Treccani, il termine “paternalismo” [dall’ingl. paternalism, der. di paternal «paterno»] indica “l’impostazione data all’attività di governo, soprattutto a partire dal sec.…
View More Cos’è il paternalismo legislativo e come agisceIl paradosso della suora
Tempo di lettura: 4 minutiPuò capitare che la pietas cristiana venga rinnegata davanti ad un gesto innocente? Questo è il Paradosso della suora di Ivano Manzo: una critica libera sulle contraddizioni che ancora pervadono la società italiana.
#IlControVerso #notizie #pensieri #politica #libertà
#napoli #suora #omofobia
View More Il paradosso della suora21 anni dopo il massacro di Genova c’è un’Italia che non dimentica e un’Italia che non impara
Tempo di lettura: 9 minutiSe guardiamo ai fatti di Genova c’è un prima e c’è un dopo. C’è un prima, alla fine degli anni ’90, pieno di speranza, aspettative,…
View More 21 anni dopo il massacro di Genova c’è un’Italia che non dimentica e un’Italia che non imparaCome nasce il Pride? e perché ne abbiamo ancora bisogno?
Tempo di lettura: 3 minutiOgni anno, durante il mese di giugno, le strade di ogni parte del mondo vengono inondate da glitter e colori per festeggiare e celebrare il…
View More Come nasce il Pride? e perché ne abbiamo ancora bisogno?