‘A meglia parola è chella ca nun se dice… a scuola di napoletanità

Tempo di lettura: 4 minuti‘A meglia parola è chella ca nun se dice… a scuola di napoletanità. Un articolo di Clara Letizia Riccio che indaga l’origine greco-latina di alcune parole del dialetto napoletano: a metà tra storia e tradizione.

View More ‘A meglia parola è chella ca nun se dice… a scuola di napoletanità

Cent’anni fa Pier Paolo Pasolini: “la chiarezza del cuore è degna di ogni scherno”

Tempo di lettura: 4 minutiSe c’è un poeta che ha condizionato il valore dell’esistenza, facendone capire il significato rispetto alla morte, questi è stato Pier Paolo Pasolini. Ha avuto…

View More Cent’anni fa Pier Paolo Pasolini: “la chiarezza del cuore è degna di ogni scherno”

Competizione, educazione e consumismo: confronto tra Antica Grecia e giorni nostri

Tempo di lettura: 4 minutiNella nostra società non possiamo fare a meno della competizione in ogni ambito: dallo sport (giustamente insito nella sua natura), alla scuola, al lavoro e…

View More Competizione, educazione e consumismo: confronto tra Antica Grecia e giorni nostri