Articoli

Gigliola Pierobon, la storia che ha smascherato l’omertà sugli aborti clandestini in Italia

Gigliola Pierobon, la storia che ha smascherato l’omertà sugli aborti clandestini in Italia

Flavia CarliniGiu 4, 20222 min read

Tempo di lettura: 2 minutiÈ il 1967, Gigliola Pierobon, originaria di un paesino nella provincia di Padova ha 17 anni ed è incinta. Abortire è un reato. Il codice…

Cosa ci dicono le violenze degli Alpini sulla cultura che abitiamo?

Cosa ci dicono le violenze degli Alpini sulla cultura che abitiamo?

Flavia CarliniMag 25, 20223 min read

Tempo di lettura: 3 minutiIn un domino fatto di molestie e violenze, gli Alpini, durante la novantatreesima adunata avvenuta a Rimini agli inizi di maggio, si divertivano. “Portavano avanti…

Legge 194/1978, l’aborto: storia di una legge mai veramente applicata

Legge 194/1978, l’aborto: storia di una legge mai veramente applicata

Clara Letizia RiccioMag 23, 20224 min read

Tempo di lettura: 5 minuti«Le donne si presentavano dopo la mezzanotte, uscivano di casa con il buio, quando nessuno poteva vederle: arrivavano in ospedale con ferite gravissime, lacerazioni, emorragie,…

Elisabetta Franchi: quando l’imprenditoria italiana urla genere=ruolo

Elisabetta Franchi: quando l’imprenditoria italiana urla genere=ruolo

Flavia CarliniMag 11, 20224 min read

Tempo di lettura: 4 minutiNel maggio del 1971 una manifestazione contro il ‘mammismo’ accende la capitale. La folla forte si scaglia contro ogni narrazione che definisce eroica la scelta…

Claudia Caputi: storie di violenze dimenticate

Claudia Caputi: storie di violenze dimenticate

Flavia CarliniApr 8, 20223 min read

Tempo di lettura: 3 minutiÈ il 4 aprile 1977 e Roma diventa teatro della manifestazione in difesa di Claudia Caputi. La marea che manifesta rabbia e dolore arriva ad…