Giancarlo Siani, martire per la verità

Giancarlo Siani, martire per la verità

Tempo di lettura: 5 minutiQuando Giancarlo Siani venne brutalmente ucciso sotto casa sua era il 1985. Allora qualsiasi speranza di diventare giornalista per meriti era una speranza malriposta, un…

Terra dei Fuochi – dove eravamo rimasti

Terra dei Fuochi – dove eravamo rimasti

Vincenzo CasapullaGiu 26, 20223 min read

Tempo di lettura: 4 minutiSono passati quasi due anni da quando il nostro giornale ha cercato di fare chiarezza sul fenomeno Terra dei Fuochi, nel tentativo di differenziare tutta…

La bellezza dell’anarchia: a Napoli si canta De André

La bellezza dell’anarchia: a Napoli si canta De André

Tempo di lettura: 5 minutiEra il 1981, quando il cantautore genovese, come per obbedire ad un ancestrale bisogno catartico mai sopito, scrive una canzone – o forse un album…

L’incoerenza delle nuove restrizioni alla movida

L’incoerenza delle nuove restrizioni alla movida

Tempo di lettura: 4 minutiIn Campania, negli ultimi tempi, è diventato uso, da parte di alcune amministrazioni comunali, emanare ordinanze per la chiusura entro un certo orario delle attività…

Il caffè napoletano: Patrimonio Mondiale dell’Umanità

Il caffè napoletano: Patrimonio Mondiale dell’Umanità

Ivano ManzoGen 8, 20223 min read

Tempo di lettura: 3 minutiQuesta è l’iniziativa che sta vedendo muovere i suoi passi a Napoli, patria del miglior caffè (e non solo di quello) nel nostro Paese. A…