Napoli incontra il mondo. Edizione 2023

Napoli incontra il mondo. Edizione 2023

Ivano ManzoSet 9, 20232 min read

Tempo di lettura: 2 minutiNapoli incontra il mondo è il festival più grande d’Europa che celebra la diversità culturale e l’inclusività. Dal 9 al 17 settembre, alla Mostra d’Oltremare, si potranno visitare 600 stand, assistere a spettacoli di danza, canto, arti marziali e molto altro. Ce ne parla Ivano Manzo.

Venezia, cosa sta succedendo?

Venezia, cosa sta succedendo?

Antonia CattozzoAgo 30, 20235 min read

Tempo di lettura: 5 minutiCirca due milioni di presenze nel capoluogo veneto nel trimestre da luglio a settembre, con un aumento del 2.1% rispetto al 2022. È ancora prematuro…

La grande bellezza ricomincia da 3

La grande bellezza ricomincia da 3

Clara Letizia RiccioMag 5, 20232 min read

Tempo di lettura: 2 minutiLa grande bellezza ricomincia da 3. Una riflessione di Clara Letizia Riccio su ciò che rappresenta la vittoria dello scudetto del Napoli: un grande riscatto traboccante di bellezza della città partenopea.

L’università a Scampia: è davvero la fine di Gomorra?

L’università a Scampia: è davvero la fine di Gomorra?

Vincenzo CasapullaOtt 18, 20222 min read

Tempo di lettura: 2 minutiTutto è pronto. Dopo più di 17 anni dal lancio del progetto voluto da Antonio Bassolino, ieri è stato inaugurato il nuovo polo universitario di…

‘A meglia parola è chella ca nun se dice… a scuola di napoletanità

‘A meglia parola è chella ca nun se dice… a scuola di napoletanità

Clara Letizia RiccioOtt 9, 20224 min read

Tempo di lettura: 4 minuti’A meglia parola è chella ca nun se dice… a scuola di napoletanità. Un articolo di Clara Letizia Riccio che indaga l’origine greco-latina di alcune parole del dialetto napoletano: a metà tra storia e tradizione.