36 anni fa moriva Italo Calvino: Elsa, il suo raggio di sole
Tempo di lettura: 4 minutiQuando si conobbero sembravano già amanti, perché “giocarono” prima di volersi bene.Recitare significa anche possedere il senso del gioco e dell’ironia, molto caro a Lei,…
Pavese: il mattino radioso della poesia
Tempo di lettura: 2 minutiTutta la vita di Cesare Pavese è stata dominata da un vizio coltivato fino alla fine: il “vizio assurdo” di suicidarsi, di togliersela. E così…
La natura delle consorterie italiane – Parte I: Cosa Nostra
Tempo di lettura: 4 minutiIn questo ciclo di articoli tratteremo prevalentemente della struttura delle tre associazioni criminali italiane più conosciute, anche alla luce del numero di dati storiografici, giudiziari…
Le donne afghane non hanno più lacrime
Tempo di lettura: 2 minutiLa pietà è muta, le grida di dolore lancinante non sono ascoltate da nessuno, la compassione, intensa e sincera, non è del loro mondo.Stuprate, vendute…
Francisco Macías Nguema: un “mago” al potere
Tempo di lettura: 5 minutiL’Africa è il continente che, nell’epoca moderna, ha conosciuto un grandissimo numero di dittature. Tutti i dittatori di cui si è parlato qui finora sono…