Dall’altra parte della cornetta.

Dall’altra parte della cornetta.

Tempo di lettura: 5 minutiNella mia vita non l’avrei mai detto che, seppur per un breve periodo di mantenimento studi, sarei finita a lavorare in un call center. Mai…

The Room: un film orrendo può diventare un cult? (Spoiler: Si!)

The Room: un film orrendo può diventare un cult? (Spoiler: Si!)

Domenico SepeAgo 25, 2020

Tempo di lettura: 8 minutiThe Room. Anno 2003. La Stanza, “il film peggiore di tutti i tempi”, lo Z-Movie, il capostipite del trash e cult del gusto del pessimo…

Il profondo sud di Nina Simone

Il profondo sud di Nina Simone

Giusi MangiacapraGiu 24, 2020

Tempo di lettura: 6 minutiNata il 21 febbraio 1933, Miss Nina Simone era nota a tutti con il nome di Eunice Kathleen Waymon e viveva con la sua famiglia…

Il teatro e il suo scoppio: sull’utilità catartica dell’arte teatrale

Il teatro e il suo scoppio: sull’utilità catartica dell’arte teatrale

Tempo di lettura: 6 minuti«La Repubblica […] promuove e sostiene lo spettacolo, nella pluralità delle sue diverse espressioni, quale fattore indispensabile per lo sviluppo della cultura ed elemento di…

Christo: la discordante forza di strappare l’ordinario

Christo: la discordante forza di strappare l’ordinario

Domenico SepeGiu 1, 2020

Tempo di lettura: 4 minutiLa notizia di qualche giorno fa è quella della morte Christo Vladimirov Javacheff a 84 anni, nella sua casa di New York. Nato a Gabrovo,…