
Sorte e libertà, un conflitto molto antico e molto attuale
Tempo di lettura: 5 minutiCredete alla forza del destino? Il problema è posto in termini molto chiari da Euripide che nell’Ipsipile, una tragedia di cui è rimasto qualche frammento,…
Quel malinconico (ed attualissimo) Signor G.
Tempo di lettura: 4 minutiVi era chi, sfuggendo alla sua proverbiale modestia, lo aveva battezzato “Adorno del Giambellino”, ma lui adorava dipingersi come un “filosofo ignorante, studente per tutta…
Buzzati, la disperazione di “Un Amore”
Tempo di lettura: 5 minuti“Un amore”, nella narrativa di Buzzati, rappresenta una magica e voluta rivoluzione della sua magnifica letteratura, perché porta l’autore in una cruda realtà, non più…
Mirko Di Martino: il Teatro che ci salva
Tempo di lettura: 8 minutiMirko Di Martino, direttore artistico del Teatro dell’osso e del Tram, è diplomato all’Accademia d’Arte Drammatica di Napoli, oltre che laureato cum laude in Filosofia…
Covid-19: il tempo sospeso
Tempo di lettura: 2 minutiErano giorni in cui gli alberi si coloravano di sfumature sgargianti, vivide, sullo sfondo di una primavera che timidamente era sull’uscio del tempo, ma tribolava…