Lucio Dalla: La Magia della Musica e delle Parole

Lucio Dalla: La Magia della Musica e delle Parole

Tempo di lettura: 4 minutiIn questo articolo, Vincenzo Pio Riccio ci porta in un viaggio affascinante attraverso l’universo musicale di Lucio Dalla. Attraverso un’intervista immaginaria, esploriamo le canzoni più iconiche di Dalla, le sue influenze e le sue opinioni su…

Un’apologia di Mina: dall’inarrivabile melodiosità tecnica all’ ”attiva inattività”

Un’apologia di Mina: dall’inarrivabile melodiosità tecnica all’ ”attiva inattività”

Francesco BoemioNov 22, 2024

Tempo di lettura: 5 minutiPer Mina servono poche parole: icona della musica italiana, leggenda che, apparentemente, si è ritirata dalle scene, ma che continua ancora a cavalcare l’arte musicale con la sua inimitabile voce. Ce ne parla Francesco Boemio.

Festival di Sanremo 2024: l’ultimo Amadeus

Festival di Sanremo 2024: l’ultimo Amadeus

Francesco BoemioFeb 15, 2024

Tempo di lettura: 3 minutiTerminata sabato scorso l’edizione 2024 del festival di Sanremo, che ha visto come vincitrice la giovane Angelina Mango, si conclude anche il quinquennio di successo…

“Eduardo mio”: magnifica Lina Sastri

“Eduardo mio”: magnifica Lina Sastri

Biagio RiccioDic 10, 2023

Tempo di lettura: 2 minutiL’articolo di Biagio Riccio descrive lo spettacolo teatrale di Lina Sastri dal titolo “Eduardo mio” presentato al Teatro Augusteo di Napoli, come omaggio al celebre Eduardo De Filippo. L’esecuzione elegante, ma profonda, di Sastri evoca il…

Toto Cutugno: il cantautore che (ri)suona la semplicità

Toto Cutugno: il cantautore che (ri)suona la semplicità

Francesco BoemioSet 22, 2023

Tempo di lettura: 5 minutiUn articolo di Francesco Boemio che tratteggia la figura di Toto Cutugno, il cantante “italiano” per definizione, ad un mese dalla sua scomparsa.