Attenti voi che leggete

Henk Bekker - Uffizi

Guida pratica all’autosabotaggio

Mario ForteMag 16, 2023

Tempo di lettura: 5 minutiUn’analisi di Mario Forte sui movimenti a favore dell’eco-sostenibilità e la loro strategia di sensibilizzazione a colpi di blitz tra autostrade e beni culturali. Può essere davvero questa la strada giusta?

Quando una donna sarà libera di scegliere senza che qualcuno parli per lei?

Quando una donna sarà libera di scegliere senza che qualcuno parli per lei?

Giada RanghiApr 21, 2023

Tempo di lettura: 3 minutiUn articolo di Giada Ranghi che riflette sul diritto di autodeterminazione delle donne, troppo spesso bistrattato da una società che impedisce loro il diritto di scegliere.

Andrea Fernandez: un inconsapevole supereroe

Andrea Fernandez: un inconsapevole supereroe

Tempo di lettura: 5 minutiUn articolo di Clara Letizia Riccio sulla toccante storia di Andrea Fernandez e del suo sostegno alla ricerca per aiutare chi, come lui, ha combattuto e combatte una battaglia impari.

La donna in marcia: Elly Schlein tra un vento di novità ed il rischio di un (già visto) “Nuovo che avanza”

La donna in marcia: Elly Schlein tra un vento di novità ed il rischio di un (già visto) “Nuovo che avanza”

Ivano ManzoMar 4, 2023

Tempo di lettura: 4 minutiCosa rappresenta Elly Schlein per il Partito Democratico? Una domanda che segue l’elezione della neo-segretaria ed a cui Ivano Manzo prova a dare una risposta esplorando anche i nuovi scenari nel panorama politico italiano.

La Russa, un caso di cattiva coscienza

La Russa, un caso di cattiva coscienza

Ivano ManzoMar 1, 2023

Tempo di lettura: 8 minutiUn articolo di Ivano Manzo che analizza la personalità del Presidente della Camera Ignazio La Russa, dando contezza di un Paese ormai affossato da ideologie retrive e vittima di cattiva coscienza.