Lo spazio dove si parla della cultura in tutte le sue forme, dalle arti visive, alla storia fino alle opere poetiche, tutto quanto ispira i nostri Redattori nel leggere, nel vedere e nello scrivere.
Ricordando Ustica
Tempo di lettura: 3 minutiIn seguito alla dichiarazioni di Giuliano Amato, in questo articolo ripercorriamo…
Pavese: il “vizio assurdo” e gli amori sofferti
Tempo di lettura: 8 minutiNell’anniversario della morte di Cesare Pavese, Biagio Riccio analizza la figura…
Sgarbi: quando l’Arte è compagna di vita
Tempo di lettura: 9 minutiIn quest’articolo Biagio Riccio percorre il recente libro di Vittorio Sgarbi…
Kirchner e gli Stadio: un’atipica correlazione tra “Marcella” e “Acqua e Sapone”
Tempo di lettura: 4 minutiIn quest’articolo Francesco Boemio accosta due opere solo all’apparenza di tempi…
“Dignità autonome di prostituzione”: le stelle danzanti di Luciano Melchionna
Tempo di lettura: 6 minutiUn’intervista di Clara Letizia Riccio al creatore di “Dignità”, Luciano Melchionna,…