Lo spazio dove si parla della cultura in tutte le sue forme, dalle arti visive, alla storia fino alle opere poetiche, tutto quanto ispira i nostri Redattori nel leggere, nel vedere e nello scrivere.

27 agosto 1950 muore Cesare Pavese, il poeta langarolo. Il ricordo di Franco Ferrarotti

27 agosto 1950 muore Cesare Pavese, il poeta langarolo. Il ricordo di Franco Ferrarotti

Biagio RiccioAgo 27, 2024

Tempo di lettura: 2 minutiCon quest’articolo Biagio Riccio, nella ricorrenza della morte, ricorda il poeta…

L’irriverenza sessantottina e l’eleganza interpretativa in Patty Pravo

L’irriverenza sessantottina e l’eleganza interpretativa in Patty Pravo

Francesco BoemioApr 9, 2024

Tempo di lettura: 6 minutiUn articolo di Francesco Boemio, in occasione del compleanno della cantante…

Perfect Days: tra gli alberi, tra le ombre

Perfect Days: tra gli alberi, tra le ombre

Martina MazzarellaMar 23, 2024

Tempo di lettura: 9 minutiNel film “Perfect Days” si parla di un concetto giapponese ben…

La rappresentazione del sé: l’evoluzione della narrazione del corpo nelle arti

La rappresentazione del sé: l’evoluzione della narrazione del corpo nelle arti

Antonia CattozzoMar 12, 2024

Tempo di lettura: 4 minutiPuò risultare davvero molto complesso, per certi versi perfino effimero, parlare…

Povere creature! Che impatto hanno le costruzioni sociali sull’autodeterminazione e sui legami relazionali?

Povere creature! Che impatto hanno le costruzioni sociali sull’autodeterminazione e sui legami relazionali?

Giada RanghiFeb 27, 2024

Tempo di lettura: 4 minutiCon “Povere creature!”, in nuovo film di Lanthimos si mette in…