Lo spazio dove si parla della cultura in tutte le sue forme, dalle arti visive, alla storia fino alle opere poetiche, tutto quanto ispira i nostri Redattori nel leggere, nel vedere e nello scrivere.

La bellezza dell’abbandono, la Casina Vanvitelliana tra nostalgia e realtà.

La bellezza dell’abbandono, la Casina Vanvitelliana tra nostalgia e realtà.

Giusi MangiacapraMag 26, 2020

Tempo di lettura: 3 minutiUn lungo ponte in legno che si erge sul lago Fusaro,…

La gemma segreta di Sylvia Plath

La gemma segreta di Sylvia Plath

Giusi MangiacapraMag 21, 2020

Tempo di lettura: 10 minutiParlare di un animo tormentato come quello di Sylvia Plath risulta…

Eros, Philìa, Agàpe: l’amore declinato nell’antica Grecia

Eros, Philìa, Agàpe: l’amore declinato nell’antica Grecia

Tempo di lettura: 3 minuti«Voler scrivere l’amore significa affrontare il guazzabuglio del linguaggio: quella zona…

Quanto stanca videochiamare? “Due meccanismi psicosociali per rispondere alle nostre sensazioni”

Quanto stanca videochiamare? “Due meccanismi psicosociali per rispondere alle nostre sensazioni”

Vincenzo CasapullaMag 20, 2020

Tempo di lettura: 2 minutiChi tra noi non si è trovato a riflettere su quanto…