Lo spazio dove si parla della cultura in tutte le sue forme, dalle arti visive, alla storia fino alle opere poetiche, tutto quanto ispira i nostri Redattori nel leggere, nel vedere e nello scrivere.
Perché la guerra? Lo scambio epistolare tra Einstein e Freud: una lettura critica
Tempo di lettura: 6 minuti«Io non so come sarà combattuta la terza guerra mondiale, ma…
Il teatro e il suo scoppio: sull’utilità catartica dell’arte teatrale
Tempo di lettura: 6 minuti«La Repubblica […] promuove e sostiene lo spettacolo, nella pluralità delle…
Christo: la discordante forza di strappare l’ordinario
Tempo di lettura: 4 minutiLa notizia di qualche giorno fa è quella della morte Christo…
Apollineo e dionisiaco: la sublimazione del caos e l’ordine raziocinante. Dall’antica Grecia al ‘900 filosofico
Tempo di lettura: 3 minuti “Apollo misura, cerca la giusta distanza dagli oggetti, li rappresenta liberamente…
Segreto e potere nella criminalità organizzata
Tempo di lettura: 6 minutiI fattori che rendono solide le organizzazioni criminali risiedono certamente negli…