Lo spazio dove si parla della cultura in tutte le sue forme, dalle arti visive, alla storia fino alle opere poetiche, tutto quanto ispira i nostri Redattori nel leggere, nel vedere e nello scrivere.
Perforiamo la Cappa per riveder le stelle
Tempo di lettura: 8 minutiNella sua ultima fatica Marcello Veneziani ci offre la possibilità di…
La musica italiana alle soglie del mondo moderno
Tempo di lettura: 5 minutiQuesti sembrano essere i nuovi anni d’oro per la musica formato…
Cent’anni fa Pier Paolo Pasolini: “la chiarezza del cuore è degna di ogni scherno”
Tempo di lettura: 4 minutiSe c’è un poeta che ha condizionato il valore dell’esistenza, facendone…
Giordano Bruno: l’eresia nella filosofia della Libertà
Tempo di lettura: 3 minutiUn’unica forza, l’Amore, unisce infiniti mondi e li rende vivi. Un…
Medical Gender Data Gap: quando l’assenza di dati è patologica
Tempo di lettura: 6 minutiÈ il 1977, la medicina ha finora spontaneamente concentrato attenzione e…