GLI ULTIMI ARTICOLI

NOTIZIE FLASH DALLE PAGINE SOCIAL

CULTURA

Apollineo e dionisiaco: la sublimazione del caos e l’ordine raziocinante. Dall’antica Grecia al ‘900 filosofico

Tempo di lettura: 3 minuti “Apollo misura, cerca la giusta distanza dagli oggetti, li rappresenta liberamente ma sempre secondo regole, tenta, in sostanza, di capire la…

Segreto e potere nella criminalità organizzata

Tempo di lettura: 6 minutiI fattori che rendono solide le organizzazioni criminali risiedono certamente negli elementi strutturali, che riflettono il loro modo di organizzarsi in…

La bellezza dell’abbandono, la Casina Vanvitelliana tra nostalgia e realtà.

Tempo di lettura: 3 minutiUn lungo ponte in legno che si erge sul lago Fusaro, nel comune di Bacoli, ci conduce in quella che è…

“Se la democrazia è uccisa nella fabbrica, non può sopravvivere nel Paese”*, riflessioni sul cinquantesimo anniversario dell’approvazione dello Statuto dei Lavoratori

Tempo di lettura: 6 minuti*Dalla Relazione di Giuseppe Di Vittorio al III Congresso della CGIL, Napoli, 26 novembre – 8 dicembre 1952. All’interno della stagione…

La gemma segreta di Sylvia Plath

Tempo di lettura: 10 minutiParlare di un animo tormentato come quello di Sylvia Plath risulta sempre difficile. Non tanto per le informazioni che passano in…

Eros, Philìa, Agàpe: l’amore declinato nell’antica Grecia

Tempo di lettura: 3 minuti«Voler scrivere l’amore significa affrontare il guazzabuglio del linguaggio: quella zona confusionale in cui il linguaggio è insieme troppo e troppo…

SPUNTI DI PSICOLOGIA