GLI ULTIMI ARTICOLI

NOTIZIE FLASH DALLE PAGINE SOCIAL

CULTURA

In ricordo di Pino Daniele: Musica Divina dentro le nostre anime

Tempo di lettura: 2 minutiIeri è stata la ricorrenza della morte di Pino Daniele, il grande musicista che ha portato la usa musica nel mondo…

L’uomo modulare: una riflessione sul senso di inadeguatezza e di impotenza nel mondo ipermoderno

Tempo di lettura: 5 minutiTra notifiche incessanti e ritmi frenetici, l’uomo moderno si scopre sempre più svuotato di senso. Questo articolo di Vincenzo Casapulla propone…

Un’apologia di Mina: dall’inarrivabile melodiosità tecnica all’ ”attiva inattività”

Tempo di lettura: 5 minutiPer Mina servono poche parole: icona della musica italiana, leggenda che, apparentemente, si è ritirata dalle scene, ma che continua ancora…

Francesco d’Assisi: dalla poesia alla musica, dalla musica alla poesia.

Tempo di lettura: 4 minutiFrancesco Boemio oggi ci parla di Francesco d’Assisi e di come la sua figura, fuor dagli aspetti prettamente religiosi, sia stata…

27 agosto 1950 muore Cesare Pavese, il poeta langarolo. Il ricordo di Franco Ferrarotti

Tempo di lettura: 2 minutiCon quest’articolo Biagio Riccio, nella ricorrenza della morte, ricorda il poeta piemontese Cesare Pavese, morto suicida il 27 agosto 1950 attraverso…

L’irriverenza sessantottina e l’eleganza interpretativa in Patty Pravo

Tempo di lettura: 6 minutiUn articolo di Francesco Boemio, in occasione del compleanno della cantante italiana che ha rivoluzionato il panorama musicale nazionale, portando una…

SPUNTI DI PSICOLOGIA