GLI ULTIMI ARTICOLI

NOTIZIE FLASH DALLE PAGINE SOCIAL

CULTURA

La bellezza dell’anarchia: a Napoli si canta De André

Tempo di lettura: 5 minutiEra il 1981, quando il cantautore genovese, come per obbedire ad un ancestrale bisogno catartico mai sopito, scrive una canzone –…

De Mita: il tessitore delle larghe intese

Tempo di lettura: 2 minutiEra un “moroteo” perché, come Aldo Moro, sosteneva che prima dello Stato ci fosse la persona che lo Stato doveva rispettare. Infatti…

La fine di un incubo, il sollievo della rinascita: 25 aprile festa della liberazione.

Tempo di lettura: 4 minutiAntonio Rossi, giovane ufficiale del Regio Esercito italiano, aveva ventiquattro anni quando, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, come tantissimi altri suoi…

Perforiamo la Cappa per riveder le stelle

Tempo di lettura: 8 minutiNella sua ultima fatica Marcello Veneziani ci offre la possibilità di comprendere quali siano stati gli effetti della pandemia e del…

La musica italiana alle soglie del mondo moderno

Tempo di lettura: 5 minutiQuesti sembrano essere i nuovi anni d’oro per la musica formato made in Italy che si rifà il look pur rimanendo…

Cent’anni fa Pier Paolo Pasolini: “la chiarezza del cuore è degna di ogni scherno”

Tempo di lettura: 4 minutiSe c’è un poeta che ha condizionato il valore dell’esistenza, facendone capire il significato rispetto alla morte, questi è stato Pier…

SPUNTI DI PSICOLOGIA