Tempo di lettura: 4 minutiIl governo farà uso di quest’autorizzazione, nella misura in cui ciò sarà indispensabile per l’attuazione delle misure vitali. Non è minacciata l’esistenza né del Reichstag…
View More Quando si parla di pieni poteriCategoria: Rivista
Bokassa e l’Impero Centrafricano
Tempo di lettura: 5 minutiPuò un uomo sperperare l’intero bilancio pubblico per una festa? Può quello stesso uomo fare un massacro di studenti, perché avevano rifiutato di indossare le…
View More Bokassa e l’Impero CentrafricanoArrivederci e grazie di tutto il pesce
Tempo di lettura: 3 minutiLa notizia di oggi è che il movimento delle Sardine, che ha trascinato il popolo di sinistra dell’Emilia Romagna, secondo la logica del “tutti ma…
View More Arrivederci e grazie di tutto il pesceLa relatività della verità
Tempo di lettura: 6 minuti«Un giorno vorrei capire cosa è normale» Chi decide chi è normale?La normalità è un’invenzione di chi è privo di fantasia. Alda Merini In fondo…
View More La relatività della veritàMadri
Tempo di lettura: 3 minutiOgni giorno, aprendo WhatsApp, si spera che un proprio conoscente o congiunto non abbia condiviso con voi l’ennesimo post celebrativo del buongiorno o di qualsiasi…
View More MadriChristo: la rottura come arte
Tempo di lettura: 4 minutiIl 31 Mggio 2020 è morto Christo Vladimirov Javacheff a 84 anni, nella sua casa di New York. Nato a Gabrovo, in Bulgaria, il 13…
View More Christo: la rottura come arteL’Italia nello scenario geopolitico
Tempo di lettura: 7 minutiSiamo un paese occupato. Cosa direste se vi dicessi che, nonostante un referendum contro il nucleare, il Trattato di Non Proliferazione Nucleare e la nostra…
View More L’Italia nello scenario geopoliticoThe Room: la cultura del trash al cinema
Tempo di lettura: 8 minutiThe Room. Anno 2003. La Stanza, “il film peggiore di tutti i tempi”, lo Z-Movie, il capostipite del trash e cult del gusto del pessimo…
View More The Room: la cultura del trash al cinemaGiovanni Falcone: «per spirito di servizio»
Tempo di lettura: 11 minuti«Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.» «La mafia non è affatto…
View More Giovanni Falcone: «per spirito di servizio»Referendum costituzionale: il Parlamento
Tempo di lettura: 8 minutiIl parlamento è, volendo dare una definizione essenziale, il luogo dove si adottano le decisioni di uno Stato, l’unico organo legittimato ad esercitare la funzione…
View More Referendum costituzionale: il Parlamento