Indagine sul presunto “edonismo socratico” nel “Protagora” di Platone

Tempo di lettura: 2 minutiQuesto passaggio di “Protagora” discute il dibattito filosofico sulla natura del bene e del male. Socrate e Protagora postulano che vivere piacevolmente è positivo, mentre una vita dolorosa è negativa. Sfidano la credenza comune secondo cui le persone sono governate da piaceri e dolori e introducono il concetto di “misurazione dell’arte” come strumento per discernere piaceri e dolori. La domanda finale rimane: Socrate e il suo allievo Platone aderirono davvero all’arte della misurazione o la usarono esclusivamente per sconfiggere i sofisti?

View More Indagine sul presunto “edonismo socratico” nel “Protagora” di Platone

Il 1° Maggio e il valore della Costituzione

Tempo di lettura: 3 minutiDal 1947, nella giornata del 1˚ Maggio, viene celebrata ufficialmente in Italia la Festa del lavoro e dei lavoratori, per ricordare tutte le lotte per i diritti dei lavoratori originariamente nate per la riduzione della giornata lavorativa. Dopo 72 anni dalla sua entrata in vigore, la nostra Costituzione mantiene intatta tutta la giovinezza delle cose ben fatte

View More Il 1° Maggio e il valore della Costituzione