Tempo di lettura: 4 minutiDal vangelo secondo #MatteoSalvini: il caso #Openarms e la votazione favorevole all’immunizzazione dell’ex ministro dell’Interno dal processo. Una riflessione critica di Clara Letizia Riccio.
View More Dal vangelo secondo Matteo: Open arms, la giustizia non esisteCategoria: Opinioni in libertà
Lo spazio (senza filtri) per dire quanto pensiamo noi, con voi, di quanto accade nel mondo, in Italia, in Europa.
“Se la democrazia è uccisa nella fabbrica, non può sopravvivere nel Paese”*, riflessioni sul cinquantesimo anniversario dell’approvazione dello Statuto dei Lavoratori
Tempo di lettura: 6 minuti*Dalla Relazione di Giuseppe Di Vittorio al III Congresso della CGIL, Napoli, 26 novembre – 8 dicembre 1952. All’interno della stagione riformatrice che ha attraversato…
View More “Se la democrazia è uccisa nella fabbrica, non può sopravvivere nel Paese”*, riflessioni sul cinquantesimo anniversario dell’approvazione dello Statuto dei LavoratoriGiovanni Falcone: «per spirito di servizio»
Tempo di lettura: 11 minuti«Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.» «La mafia non è affatto…
View More Giovanni Falcone: «per spirito di servizio»“Verde speranza”: ripensare il mondo in chiave green
Tempo di lettura: 4 minuti“Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria”. Prima di diventare una didascalia o un cinguettio da social network, questo enunciato venne formulato da…
View More “Verde speranza”: ripensare il mondo in chiave greenVita social, uno sputo sulla realtà
Tempo di lettura: 4 minutiQuante volte vi sarà capitato di pensare “proviamoci”, forse non siete i più belli sulla piazza né quelli con la parlata più sciolta. Ma certamente…
View More Vita social, uno sputo sulla realtàDecreto dei pieni poteri – Germania, 24 Marzo 1933. Ultim’ora dalla storia.
Tempo di lettura: 4 minutiIl governo farà uso di quest’autorizzazione, nella misura in cui ciò sarà indispensabile per l’attuazione delle misure vitali. Non è minacciata l’esistenza né del Reichstag…
View More Decreto dei pieni poteri – Germania, 24 Marzo 1933. Ultim’ora dalla storia.Fermate il mondo, voglio scendere
Tempo di lettura: 2 minutiHating online. Riflessioni sociologiche della sua diffusione e in che modo viene alimentata “Quanto è costato il riscatto di Silvia Romano’” “Impiccatela” “Potevano lasciarla li,…
View More Fermate il mondo, voglio scendereCome i Big Data stanno entrando nella nostra vita
Tempo di lettura: 3 minuti“Strade? Dove stiamo andando non c’è bisogno di… strade!” “Ritorno al futuro”, Emmett Brown Con questa frase, nel film “Ritorno al futuro”, i protagonisti si apprestano a viaggiare…
View More Come i Big Data stanno entrando nella nostra vitaSilvia Romano libera dalle armi, ma non dalla cattiveria
Tempo di lettura: 6 minutiSilvia Romano è libera, però abbiamo pagato per il riscatto: soldi che ci ha rubato lo Stato. Silvia Romano torna in Italia, però ha una…
View More Silvia Romano libera dalle armi, ma non dalla cattiveriaSilvia Romano: tolleranza religiosa, questa sconosciuta
Tempo di lettura: 3 minuti«Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge. Le confessioni religiose diverse dalla cattolica hanno diritto di organizzarsi secondo i propri statuti, in…
View More Silvia Romano: tolleranza religiosa, questa sconosciuta