Tempo di lettura: 3 minutiEsattamente una settimana fa, Amnesty International Italia ci ha ricordato l’avvento dell’#Ondapride, caratterizzata da una marea colorata di persone che si mobilitano gioiosamente contro ogni…
View More L’Italia, il Paese laicoCategoria: Opinioni in libertà
Lo spazio (senza filtri) per dire quanto pensiamo noi, con voi, di quanto accade nel mondo, in Italia, in Europa.
Lavoro “all’italiana”: il labile confine tra offerte di lavoro e sfruttamento
Tempo di lettura: 3 minuti“Siedo sulla schiena di un uomo, soffocandolo, costringendolo a portarmi. E intanto cerco di convincere me e gli altri che sono pieno di compassione per…
View More Lavoro “all’italiana”: il labile confine tra offerte di lavoro e sfruttamentoLa Repubblica del trash: quando il trash diventa concetto
Tempo di lettura: 5 minutiTrash. Una parola, anzi un concetto, anzi di più, una assidua categoria che tutti abbiamo ormai impressa nella nostra coscienza e conoscenza. A volte anche…
View More La Repubblica del trash: quando il trash diventa concettoIsraele-Palestina: una breve storia
Tempo di lettura: 4 minutiPer un osservatore esterno i recenti sviluppi del conflitto israelo-palestinese potrebbero sembrare l’ultimo capitolo di un’infinita storia dai dettagli indefiniti. La vicenda è spesso semplificata,…
View More Israele-Palestina: una breve storiaDi “politically correct” e di altri pretesti per continuare a discriminare
Tempo di lettura: 4 minuti“Eh, ma non si può più dire nulla”; “siamo nel bel mezzo di una dittatura del politically correct”; “la libertà di espressione del pensiero è…
View More Di “politically correct” e di altri pretesti per continuare a discriminareTre parole di Libertà conquistata
Tempo di lettura: 5 minutiOggi cade il 76 anniversario dalla liberazione dell’Italia dal nero nazifascismo che tenne il paese bloccato in un ventennio di orrori, paure, sopravvivenza, disperazione e…
View More Tre parole di Libertà conquistataI diritti e la politica: il DDL Zan, vittima del pensiero italiota
Tempo di lettura: 4 minutiCinque mesi orsono che, quasi imputriditosi, il ddl Zan contro l’omotransfobia giace tra gli altisonanti tafferugli del Senato, troppo indaffarato a schermarsi e combattere contro…
View More I diritti e la politica: il DDL Zan, vittima del pensiero italiotaRiusciremo a riveder le stelle?
Tempo di lettura: 3 minuti“E quindi uscimmo a riveder le stelle”: è l’ultimo verso del XXXIV Canto dell’Inferno della “Divina Commedia” di Dante Alighieri. Dopo aver faticosamente attraversato la…
View More Riusciremo a riveder le stelle?Covid-19: il tempo sospeso
Tempo di lettura: 2 minutiErano giorni in cui gli alberi si coloravano di sfumature sgargianti, vivide, sullo sfondo di una primavera che timidamente era sull’uscio del tempo, ma tribolava…
View More Covid-19: il tempo sospesoGoverno Draghi: non è un film di René Ferretti
Tempo di lettura: 5 minutiIl Governo dei migliori, come è stato narrato dai vari commentatori e protagonisti politici nelle ultime settimane, ancora deve ottenere la fiducia, ma già fa…
View More Governo Draghi: non è un film di René Ferretti