Tempo di lettura: 5 minutiEra il 1981, quando il cantautore genovese, come per obbedire ad un ancestrale bisogno catartico mai sopito, scrive una canzone – o forse un album…
View More La bellezza dell’anarchia: a Napoli si canta De AndréCategoria: Notizie e Fatti
Per conoscere le ultime novità
De Mita: il tessitore delle larghe intese
Tempo di lettura: 2 minutiEra un “moroteo” perché, come Aldo Moro, sosteneva che prima dello Stato ci fosse la persona che lo Stato doveva rispettare. Infatti il popolarismo era questo…
View More De Mita: il tessitore delle larghe inteseCosa ci dicono le violenze degli Alpini sulla cultura che abitiamo?
Tempo di lettura: 3 minutiIn un domino fatto di molestie e violenze, gli Alpini, durante la novantatreesima adunata avvenuta a Rimini agli inizi di maggio, si divertivano. “Portavano avanti…
View More Cosa ci dicono le violenze degli Alpini sulla cultura che abitiamo?Falcone: lo fecero morire prima
Tempo di lettura: 2 minutiLe condanne del maxiprocesso, seppur ridotte in appello, furono mantenute e ribadite in Cassazione: prima della strage di Capaci, Falcone vide che il suo capolavoro giuridico…
View More Falcone: lo fecero morire primaAl suon della riforma, l’Associazione Nazionale Magistrati sciopera.
Tempo di lettura: 5 minutiL’Associazione Nazionale Magistrati proclama per il 16 maggio l’astensione dalle attività in segno di protesta contro la Riforma Cartabia, già approvata alla Camera e in…
View More Al suon della riforma, l’Associazione Nazionale Magistrati sciopera.Elisabetta Franchi: quando l’imprenditoria italiana urla genere=ruolo
Tempo di lettura: 4 minutiNel maggio del 1971 una manifestazione contro il ‘mammismo’ accende la capitale. La folla forte si scaglia contro ogni narrazione che definisce eroica la scelta…
View More Elisabetta Franchi: quando l’imprenditoria italiana urla genere=ruoloStupro, arma di ogni guerra
Tempo di lettura: 3 minutiLa tecnologia, nei conflitti, regna sovrana. Carri armati, e poi armi chimiche, droni, fucili d’assalto, sistemi audio-video, robot spia, missili ultraveloci. La guerra si innova,…
View More Stupro, arma di ogni guerraLa fine di un incubo, il sollievo della rinascita: 25 aprile festa della liberazione.
Tempo di lettura: 4 minutiAntonio Rossi, giovane ufficiale del Regio Esercito italiano, aveva ventiquattro anni quando, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, come tantissimi altri suoi coetanei si trovò davanti…
View More La fine di un incubo, il sollievo della rinascita: 25 aprile festa della liberazione.L’incoerenza delle nuove restrizioni alla movida
Tempo di lettura: 4 minutiIn Campania, negli ultimi tempi, è diventato uso, da parte di alcune amministrazioni comunali, emanare ordinanze per la chiusura entro un certo orario delle attività…
View More L’incoerenza delle nuove restrizioni alla movidaDoppia laurea: il sì del Parlamento è una vittoria?
Tempo di lettura: 4 minutiCon 178 sì, 4 astenuti e 5 contrari, il Senato ha approvato il disegno di legge che permette agli studenti di iscriversi a due corsi…
View More Doppia laurea: il sì del Parlamento è una vittoria?