Il 1° Maggio e il valore della Costituzione

Tempo di lettura: 3 minutiDal 1947, nella giornata del 1˚ Maggio, viene celebrata ufficialmente in Italia la Festa del lavoro e dei lavoratori, per ricordare tutte le lotte per i diritti dei lavoratori originariamente nate per la riduzione della giornata lavorativa. Dopo 72 anni dalla sua entrata in vigore, la nostra Costituzione mantiene intatta tutta la giovinezza delle cose ben fatte

View More Il 1° Maggio e il valore della Costituzione

La mente ai tempi del Covid

Tempo di lettura: 3 minutiLe scorse settimane di quarantena un’ondata di informazioni ha colpito i nostri smartphone. Più che di pandemia si potrebbe parlare di “infodemia”. Secondo la definizione sociologica, per infodemia si intende una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non verificate con accuratezza, che rendono difficile orientarsi su un determinato argomento per la mancanza di fonti affidabili.

View More La mente ai tempi del Covid

Matteo, da quando ti piace Montecitorio?

Tempo di lettura: 2 minutiMascherina nera in volto, sguardo inebetito fermo sull’obiettivo, ed ora indossa anche gli occhiali che, chissà per quale arcana ragione, non gli danno l’aria da intellettuale, tanto agognata. Il cazzaro verde, insieme al suo partito, encomiabile per coerenza e strategia politica, stanotte ha occupato il Parlamento, in nome dell’impellente esigenza, in ordine alla quale «si torni a essere una democrazia compiuta»

View More Matteo, da quando ti piace Montecitorio?