Tempo di lettura: 5 minutiTrash. Una parola, anzi un concetto, anzi di più, una assidua categoria che tutti abbiamo ormai impressa nella nostra coscienza e conoscenza. A volte anche…
View More La Repubblica del trash: quando il trash diventa concettoCategoria: Notizie e Fatti
Per conoscere le ultime novità
Israele-Palestina: una breve storia
Tempo di lettura: 4 minutiPer un osservatore esterno i recenti sviluppi del conflitto israelo-palestinese potrebbero sembrare l’ultimo capitolo di un’infinita storia dai dettagli indefiniti. La vicenda è spesso semplificata,…
View More Israele-Palestina: una breve storiaPerché la vittoria dei Maneskin è un trionfo per l’Italia intera
Tempo di lettura: 4 minutiUn trionfo totale all’Eurovision song contest per l’Italia. Un trionfo per i Maneskin costruito mattone su mattone: dai primi esordi televisivi risalenti ad X-factor fino…
View More Perché la vittoria dei Maneskin è un trionfo per l’Italia interaMirko Di Martino: il Teatro che ci salva
Tempo di lettura: 8 minutiMirko Di Martino, direttore artistico del Teatro dell’osso e del Tram, è diplomato all’Accademia d’Arte Drammatica di Napoli, oltre che laureato cum laude in Filosofia…
View More Mirko Di Martino: il Teatro che ci salvaTre parole di Libertà conquistata
Tempo di lettura: 5 minutiOggi cade il 76 anniversario dalla liberazione dell’Italia dal nero nazifascismo che tenne il paese bloccato in un ventennio di orrori, paure, sopravvivenza, disperazione e…
View More Tre parole di Libertà conquistataIl simbolo della ribellione: una storia del “Che”
Tempo di lettura: 7 minutiIn un giorno d’ottobre, in terra boliviana, con cento colpi è morto Ernesto Che Guevara. Francesco Guccini, Stagioni, 2000. Non è facile parlare di un…
View More Il simbolo della ribellione: una storia del “Che”I diritti e la politica: il DDL Zan, vittima del pensiero italiota
Tempo di lettura: 4 minutiCinque mesi orsono che, quasi imputriditosi, il ddl Zan contro l’omotransfobia giace tra gli altisonanti tafferugli del Senato, troppo indaffarato a schermarsi e combattere contro…
View More I diritti e la politica: il DDL Zan, vittima del pensiero italiotaL’Italia e la cultura: una tragicommedia senza fine
Tempo di lettura: 6 minutiOramai è passato più di un anno, da quando nel mese di Marzo 2020, a causa dell’emergenza Covid, venivano decretate dal Consiglio dei Ministri, allora…
View More L’Italia e la cultura: una tragicommedia senza fineCovid-19: il tempo sospeso
Tempo di lettura: 2 minutiErano giorni in cui gli alberi si coloravano di sfumature sgargianti, vivide, sullo sfondo di una primavera che timidamente era sull’uscio del tempo, ma tribolava…
View More Covid-19: il tempo sospesoL’ultima missione di Luca Attanasio, morto per servire l’Africa
Tempo di lettura: 3 minutiLuca Attanasio, 43 anni, ambasciatore italiano in Congo, è morto in un attentato insieme alla sua guardia del corpo, Vittorio Iacovacci, lunedì mattina a Kanyamahoro.…
View More L’ultima missione di Luca Attanasio, morto per servire l’Africa