Tempo di lettura: 6 minutiIn Italia nessuno si droga. Questa sarebbe la frase ad effetto di apertura per tradurre il pensiero che traspare dalle leggi che, negli anni, si…
View More Una questione di catene: riflessioni sulla criminalizzazione (e legalizzazione) della cannabisCategoria: Notizie e Fatti
Per conoscere le ultime novità
36 anni fa moriva Italo Calvino: Elsa, il suo raggio di sole
Tempo di lettura: 4 minutiQuando si conobbero sembravano già amanti, perché “giocarono” prima di volersi bene.Recitare significa anche possedere il senso del gioco e dell’ironia, molto caro a Lei,…
View More 36 anni fa moriva Italo Calvino: Elsa, il suo raggio di soleLegalizzazione della cannabis: per non fare di tutta l’erba un fascio
Tempo di lettura: 4 minutiSvegliandosi da un letargico torpore, la Commissione Giustizia della Camera, circa una settimana fa, ha approvato il testo base della legge riguardo alla depenalizzazione della…
View More Legalizzazione della cannabis: per non fare di tutta l’erba un fascioPavese: il mattino radioso della poesia
Tempo di lettura: 2 minutiTutta la vita di Cesare Pavese è stata dominata da un vizio coltivato fino alla fine: il “vizio assurdo” di suicidarsi, di togliersela. E così…
View More Pavese: il mattino radioso della poesiaPer la responsabilità civile dei magistrati. Sosteniamo il referendum
Tempo di lettura: 3 minutiParlare di responsabilità dei magistrati significa ricordare Enzo Tortora e il suo impegno per il successo del referendum promosso nel 1987, affinché i magistrati potessero…
View More Per la responsabilità civile dei magistrati. Sosteniamo il referendumLa natura delle consorterie italiane – Parte I: Cosa Nostra
Tempo di lettura: 4 minutiIn questo ciclo di articoli tratteremo prevalentemente della struttura delle tre associazioni criminali italiane più conosciute, anche alla luce del numero di dati storiografici, giudiziari…
View More La natura delle consorterie italiane – Parte I: Cosa NostraLe donne afghane non hanno più lacrime
Tempo di lettura: 2 minutiLa pietà è muta, le grida di dolore lancinante non sono ascoltate da nessuno, la compassione, intensa e sincera, non è del loro mondo.Stuprate, vendute…
View More Le donne afghane non hanno più lacrimeKabul: la Saigon del 2021
Tempo di lettura: 4 minutiCorreva l’anno 1975 e le forze americane, ormai in via di evacuazione, organizzarono l’Operazione Babylift per evacuare tutto il personale statunitense insieme con tantissimi cittadini…
View More Kabul: la Saigon del 2021La malinconia di Gino Strada: quando Dio c’è
Tempo di lettura: < 1 minutoBastava guardare i suoi occhi e capire che lacrimavano sempre, perché probabilmente era un incompreso, non conosceva la parola nemico e giammai avrebbe potuto giustificare…
View More La malinconia di Gino Strada: quando Dio c’èLa tomba degli imperi: la caduta dell’Afghanistan americano
Tempo di lettura: 6 minutiQuando si parla di Afghanistan si può avere uno sguardo tanto storico che geopolitico. Sotto il profilo storico l’Afghanistan, precedentemente noto come Battria, è noto…
View More La tomba degli imperi: la caduta dell’Afghanistan americano