Il trionfo del cantautorato a Sanremo 2025

Tempo di lettura: 5 minutiIl Festival di Sanremo 2025, condotto da Carlo Conti, ha visto la partecipazione di 29 artisti e si è caratterizzato per una tematica prevalentemente sentimentale e personale, evitando questioni politiche o sociali. Questo ha portato a una certa omogeneità stilistica delle canzoni, molte delle quali erano ballad o brani orecchiabili.
In sintesi, il Festival di Sanremo 2025 ha celebrato la musica d’autore e l’autenticità artistica, nonostante una generale tendenza all’omogeneità stilistica.

View More Il trionfo del cantautorato a Sanremo 2025

Gigi Riva: la maglia nel cuore

Tempo di lettura: 2 minutiIn quest’articolo Biagio Riccio ci racconta, a pochi giorni dalla scomparsa, l’epopea del giocatore lombardo, ma adottato da Cagliari e con cui vinse lo scudetto nel 1970. Ma, oltre questo, è stato protagonista del calcio italiano e della Nazionale ed ha continuato a lavorare in questo mondo anche dopo il ritiro. Un uomo, un calciatore che verrà ricordato per molto tempo.

View More Gigi Riva: la maglia nel cuore

Non c’è più Silvio, ma quale eredità (politica e non) ha lasciato?

Tempo di lettura: 7 minutiIl 12 giugno Silvio Berlusconi è scomparso. In quest’articolo Domenico Sepe ne ripercorre brevemente la carriera e delinea una critica che non è rivolta solo a lui, ma a tutta la politica italiana che non è mai riuscita a batterlo sui contenuti e che ora sembra essere arrivata alla fine di un’era. Ma nessuno può negare che sia stato un protagonista assoluto della scena politica e sociale italiana, capace di influenzare le opinioni e le scelte di milioni di persone.

View More Non c’è più Silvio, ma quale eredità (politica e non) ha lasciato?