Tempo di lettura: 12 minuti“Stupefatti” è il podcast che racconta i “fatti stupefacenti” di Barbara Bonvicini e Riccardo Giorgio Frega. Un contenuto che si propone di parlare di sostanze…
View More Barbara Bonvicini e Riccardo Giorgio Frega: un podcast stupefacente contro la disinformazione sulle sostanzeCategoria: Le Rubriche
La Raccolta delle Rubriche del ControVerso
Caso Palombelli. L’insostenibile effetto della superficialità
Tempo di lettura: 4 minutiPalummella, zompa e vola / Addó’ sta nennélla mia… / Non fermarte pe’ la viaVola, zompa a chella llá… Così inizia Palummella, canzone di Massimo…
View More Caso Palombelli. L’insostenibile effetto della superficialitàUna questione di catene: riflessioni sulla criminalizzazione (e legalizzazione) della cannabis
Tempo di lettura: 6 minutiIn Italia nessuno si droga. Questa sarebbe la frase ad effetto di apertura per tradurre il pensiero che traspare dalle leggi che, negli anni, si…
View More Una questione di catene: riflessioni sulla criminalizzazione (e legalizzazione) della cannabisMind wandering: quando non è sempre necessario rifuggire dalla distrazione
Tempo di lettura: 4 minuti“una caratteristica degna di nota del sistema cognitivo umano è l’abilità di aggiustare e re-indirizzare il pensiero in funzione delle richieste del compito…” (Botvinick et…
View More Mind wandering: quando non è sempre necessario rifuggire dalla distrazioneBuzzati, la disperazione di “Un Amore”
Tempo di lettura: 5 minuti“Un amore”, nella narrativa di Buzzati, rappresenta una magica e voluta rivoluzione della sua magnifica letteratura, perché porta l’autore in una cruda realtà, non più…
View More Buzzati, la disperazione di “Un Amore”Luigi Pirandello e Marta Abba: un amore fatto solo di parole
Tempo di lettura: 5 minutiMarta Abba: Pirandello la vide per la prima volta il 25.2.1925 al Teatro Odescalchi, alla prima di “Nostra Dea”, commedia del suo caro amico Massimo…
View More Luigi Pirandello e Marta Abba: un amore fatto solo di paroleIl Green Pass: libertà o libera costrizione?
Tempo di lettura: 4 minutiIn questi giorni si discute sul valore della certificazione verde europea. Va detto, cominciando dalle basi, che viene specificato, nella stessa, di come questa non…
View More Il Green Pass: libertà o libera costrizione?Quando il carcere è il nuovo inferno
Tempo di lettura: 5 minutiLe pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato. Non è ammessa la pena di…
View More Quando il carcere è il nuovo infernoMirko Di Martino: il Teatro che ci salva
Tempo di lettura: 8 minutiMirko Di Martino, direttore artistico del Teatro dell’osso e del Tram, è diplomato all’Accademia d’Arte Drammatica di Napoli, oltre che laureato cum laude in Filosofia…
View More Mirko Di Martino: il Teatro che ci salvaGiuseppe Pirozzi: l’artista è un rivoluzionario
Tempo di lettura: 7 minutiGiuseppe Pirozzi: l’artista è un rivoluzionario Giuseppe Pirozzi, nato nel 1934 a Casalnuovo di Napoli, vive e lavora da oltre 50 anni a Napoli. È…
View More Giuseppe Pirozzi: l’artista è un rivoluzionario