Tempo di lettura: 7 minutiPer quest’anno non cambiareStessa spiaggia, stesso mare Mina – Stessa spiaggia stesso mare nell’omonimo album con testo di Mogol – 1963 L’estate è il momento…
View More Spiagge: bene comune o pertinenza privata?Categoria: Le Rubriche
La Raccolta delle Rubriche del ControVerso
La porta del bagno socchiusa rappresenta “un invito a osare”: 24enne assolto da una condanna di stupro
Tempo di lettura: 4 minutiGiovedì 7 luglio la Corte d’Appello di Torino ha assolto un 24enne condannato per violenza sessuale in primo grado di giudizio. Il ragazzo, che era…
View More La porta del bagno socchiusa rappresenta “un invito a osare”: 24enne assolto da una condanna di stuproCloe Bianco: come può l’odio essere un diritto se lo è anche la vita?
Tempo di lettura: 3 minutiÈ sabato 11 giugno 2022 e nel Bellunese i vigili del fuoco si precipitano verso un furgone in fiamme tra Auronzo di Cadore e Misurina.…
View More Cloe Bianco: come può l’odio essere un diritto se lo è anche la vita?Gli USA tornano indietro di 50 anni: l’aborto non è più un diritto. Quali saranno le conseguenze economiche e sociali?
Tempo di lettura: 4 minutiÈ un gioco politico quello che ha trascinato i diritti statunitensi indietro di 50 anni, tornando a mettere in dubbio la liceità individuale di interrompere…
View More Gli USA tornano indietro di 50 anni: l’aborto non è più un diritto. Quali saranno le conseguenze economiche e sociali?Dalla piazza al carcere: le vicende di 11 studenti torinesi a seguito della manifestazione del 18 febbraio.
Tempo di lettura: 5 minutiÈ il 21 gennaio 2022. Lorenzo Parelli, 18 anni, muore colpito da una trave di acciaio del peso di 150kg l’ultimo giorno di quella che…
View More Dalla piazza al carcere: le vicende di 11 studenti torinesi a seguito della manifestazione del 18 febbraio.L’estate, il lavoro stagionale ed il Reddito sotto assedio
Tempo di lettura: 6 minutiIn questo primo scampolo d’una calda estate è assurta agli onori delle cronache nazionali, con sensazionalistici titoli da parte di tutte le maggiori testate italiane,…
View More L’estate, il lavoro stagionale ed il Reddito sotto assedioGigliola Pierobon, la storia che ha smascherato l’omertà sugli aborti clandestini in Italia
Tempo di lettura: 2 minutiÈ il 1967, Gigliola Pierobon, originaria di un paesino nella provincia di Padova ha 17 anni ed è incinta. Abortire è un reato. Il codice…
View More Gigliola Pierobon, la storia che ha smascherato l’omertà sugli aborti clandestini in ItaliaCosa ci dicono le violenze degli Alpini sulla cultura che abitiamo?
Tempo di lettura: 3 minutiIn un domino fatto di molestie e violenze, gli Alpini, durante la novantatreesima adunata avvenuta a Rimini agli inizi di maggio, si divertivano. “Portavano avanti…
View More Cosa ci dicono le violenze degli Alpini sulla cultura che abitiamo?Legge 194/1978, l’aborto: storia di una legge mai veramente applicata
Tempo di lettura: 5 minuti«Le donne si presentavano dopo la mezzanotte, uscivano di casa con il buio, quando nessuno poteva vederle: arrivavano in ospedale con ferite gravissime, lacerazioni, emorragie,…
View More Legge 194/1978, l’aborto: storia di una legge mai veramente applicataElisabetta Franchi: quando l’imprenditoria italiana urla genere=ruolo
Tempo di lettura: 4 minutiNel maggio del 1971 una manifestazione contro il ‘mammismo’ accende la capitale. La folla forte si scaglia contro ogni narrazione che definisce eroica la scelta…
View More Elisabetta Franchi: quando l’imprenditoria italiana urla genere=ruolo