Tempo di lettura: 5 minutiSarebbe intrigante, anche alla luce degli ultimi sondaggi disponibili, chiedersi come mai una certa destra, che fa dei valori “Dio, Famiglia e Patria” e della…
View More L’idiosincrasia di una destra mai stata moderataCategoria: Le Rubriche
La Raccolta delle Rubriche del ControVerso
“Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono”
Tempo di lettura: 3 minutiC’è chi la chiama ironia della sorte, chi la ribattezza come rigurgito di un passato nemmeno troppo lontano, chi ancora parla di una nostalgia mai…
View More “Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono”La rappresentazione delle donne nelle pubblicità
Tempo di lettura: 8 minuti“La comunicazione è figlia della società in cui nasce, ma può mostrarle come essere migliore” È il motto di Hella Network, un network di professioniste…
View More La rappresentazione delle donne nelle pubblicitàTik ToK e l’incompetenza comunicativa della politica italiana
Tempo di lettura: 2 minutiÈ di pochi giorni la notizia dello “sbarco” dei principali leader politici sulla piattaforma social Tik Tok. Un improbabile circo equestre scende in campo per…
View More Tik ToK e l’incompetenza comunicativa della politica italianaPavese: il mattino radioso della poesia
Tempo di lettura: 8 minutiTutta la vita di Cesare Pavese è stata dominata da un vizio coltivato fino alla fine: il “vizio assurdo” di suicidarsi, di togliersela. E così…
View More Pavese: il mattino radioso della poesiaPerché non chiamarlo “revenge porn”
Tempo di lettura: 2 minuti“La violenza e l’esercizio del potere non hanno nulla a che vedere con la sessualità o il porno, esattamente come lo stupro non ha nulla…
View More Perché non chiamarlo “revenge porn”Un’estate in campagna elettorale
Tempo di lettura: 6 minutiDa poche settimane è ufficiale: si vota il 25 settembre in quella che, ai nastri di partenza, sembra essere la più calda (e pazza) campagna…
View More Un’estate in campagna elettoraleVulvodinia e neuropatia del pudendo: una proposta di legge per uscire dallo spazio dell’invisibilità
Tempo di lettura: 3 minutiI passi per uscire dall’invisibilità sono sempre molto lenti sebbene, in questo caso, puntino ad essere molto rumorosi. Una grande porzione della popolazione femminile è…
View More Vulvodinia e neuropatia del pudendo: una proposta di legge per uscire dallo spazio dell’invisibilitàIn un mondo grassofobico si gioca a punti con i corpi delle donne
Tempo di lettura: 3 minutiInizio giugno 2022. Centinaia di video si accumulano sotto l’hashtag #boilersummercup. La sfida dell’estate è “rimorchiare un boiler”. Cos’è un boiler? Una ragazza. La ragazza…
View More In un mondo grassofobico si gioca a punti con i corpi delle donneCos’è il paternalismo legislativo e come agisce
Tempo di lettura: 4 minutiSecondo il dizionario online Treccani, il termine “paternalismo” [dall’ingl. paternalism, der. di paternal «paterno»] indica “l’impostazione data all’attività di governo, soprattutto a partire dal sec.…
View More Cos’è il paternalismo legislativo e come agisce