Tempo di lettura: 6 minutiNel Guapinol c’è una guerra, quella per lo sfruttamento e per i diritti delle persone che ci abitano. Giada Malagoli, in quest’articolo, ci parla degli interessi che si celano dietro la recente escalation contro i diritti di chi difende il proprio territorio.
View More Cosa c’è veramente dietro gli omicidi della zona del Guapinol in HondurasCategoria: Geopolitica
Ricordando Ustica
Tempo di lettura: 3 minutiIn seguito alla dichiarazioni di Giuliano Amato, in questo articolo ripercorriamo la vicenda della Strage di Ustica, le sue ombre e le cause ancora ignote.
View More Ricordando UsticaCrisi della natalità: come l’immigrazione potrà contribuire a risollevare l’Italia dall’inverno demografico
Tempo di lettura: 8 minutiL’Italia il Paese più vecchio d’Europa e il secondo più vecchio al mondo dopo il Giappone. All’inizio del 2023, in base a quanto certificato dall’ISTAT, la vita media della popolazione ha raggiunto negli uomini l’età di 80,5 anni e nelle donne di 84,8 anni.
Questo ed altro nell’articolo di Tonia Benincasa.
View More Crisi della natalità: come l’immigrazione potrà contribuire a risollevare l’Italia dall’inverno demograficoL’aumento degli sbarchi all’epoca del Governo Meloni: cause ed effetti
Tempo di lettura: 8 minutiUn articolo di Tonia Benincasa sulla regolamentazione fissata dal decreto Cutro circa la politica d’immigrazione e le intime contraddizioni che lo percorrono.
View More L’aumento degli sbarchi all’epoca del Governo Meloni: cause ed effettiLa vittoria di Lula divide il Brasile e scatena la destra reazionaria
Tempo di lettura: 6 minutiIn quest’articolo Tonia Benincasa racconta la vicenda che ha portato, dopo due anni dall’assalto a Capitol Hill, all’attacco dei centri federali di Brasilia ad opera dei sostenitori dell’ex presidente Bolsonaro. Quanto è stabile la democrazia nonostante le elezioni?
View More La vittoria di Lula divide il Brasile e scatena la destra reazionariaTaiwan: il terreno di scontro del nuovo fronte orientale
Tempo di lettura: 6 minutiDopo la visita di Nancy Pelosi, speaker della Camera dei Rappresentanti USA, a Taiwan, si sono riaccesi gli storici attriti tra la Repubblica Popolare Cinese…
View More Taiwan: il terreno di scontro del nuovo fronte orientaleLe fiamme della rivolta in Ecuador
Tempo di lettura: 5 minutiEcuador, Sud America. In questo paese incastonato tra Colombia e Perù si sono accese, da settimane, le proteste della popolazione contro le politiche neoliberali dell’attuale…
View More Le fiamme della rivolta in EcuadorMemorandum confermato: Libia braccio armato dell’Italia nella lotta ai migranti
Tempo di lettura: 4 minutiIl 27 giugno del 2022 l’Italia ha votato, con una grande maggioranza, per il rinnovo del Memorandum di intesa tra Italia e Libia. Ha confermato,…
View More Memorandum confermato: Libia braccio armato dell’Italia nella lotta ai migrantiSiamo un mondo costruito sulla guerra, che continuiamo ad alimentare
Tempo di lettura: 6 minutiNon indagare le ragioni che conducono alle guerre significa scegliere la gabbia intellettuale e la cecità. Aderire passivamente all’idea per cui ogni conflitto debba necessariamente…
View More Siamo un mondo costruito sulla guerra, che continuiamo ad alimentareLa guerra non cambia mai
Tempo di lettura: 3 minutiIl 24 febbraio 2022, all’alba del ventunesimo secolo, l’Europa, ma soprattutto l’Ucraina, sono state svegliate dall’orrore della crudeltà umana, dalla brama di potere di un…
View More La guerra non cambia mai