Tempo di lettura: 5 minutiSi può parlare di ‘shock’ quando la morte di un ragazzo di 18 anni sul luogo di lavoro è preceduta da oltre 1.200 morti avvenute…
View More Proteste studentesche pacifiche, quando la violenza istituzionale è raccontata ed agita come legittimaCategoria: Diritti Umani
Lorenzo è morto a 18 anni per l’alternanza scuola-lavoro.
Tempo di lettura: 3 minutiEra il suo ultimo giorno di scuola-lavoro, lunedì sarebbe dovuto tornare in classe, ma una trave gli ha spezzato la vita. Lorenzo aveva solo 18…
View More Lorenzo è morto a 18 anni per l’alternanza scuola-lavoro.Famiglie omogenitoriali: quando il riconoscimento della genitorialità è affidato al caso
Tempo di lettura: 4 minutiChe una frazione non troppo marginale della politica italiana sia di stampo conservatore non è certo cosa nuova. Non è certo cosa nuova la tenacia…
View More Famiglie omogenitoriali: quando il riconoscimento della genitorialità è affidato al casoI diritti civili alla ghigliottina del medioevo
Tempo di lettura: 4 minutiIl Ddl Zan è – era – un disegno di legge per la «prevenzione e il contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati…
View More I diritti civili alla ghigliottina del medioevoL’insostenibile leggerezza del tradimento: Renzi e il sabotaggio del ddl Zan
Tempo di lettura: 3 minutiColoro i quali erano tacciati come traditori della patria, nell’inferno dantesco, erano collocati nel nono cerchio, in particolare nella ghiaccia del monte Cocito. Lo strumento…
View More L’insostenibile leggerezza del tradimento: Renzi e il sabotaggio del ddl ZanLegalizzazione della cannabis: per non fare di tutta l’erba un fascio
Tempo di lettura: 4 minutiSvegliandosi da un letargico torpore, la Commissione Giustizia della Camera, circa una settimana fa, ha approvato il testo base della legge riguardo alla depenalizzazione della…
View More Legalizzazione della cannabis: per non fare di tutta l’erba un fascioLe donne afghane non hanno più lacrime
Tempo di lettura: 2 minutiLa pietà è muta, le grida di dolore lancinante non sono ascoltate da nessuno, la compassione, intensa e sincera, non è del loro mondo.Stuprate, vendute…
View More Le donne afghane non hanno più lacrimeLa malinconia di Gino Strada: quando Dio c’è
Tempo di lettura: < 1 minutoBastava guardare i suoi occhi e capire che lacrimavano sempre, perché probabilmente era un incompreso, non conosceva la parola nemico e giammai avrebbe potuto giustificare…
View More La malinconia di Gino Strada: quando Dio c’èFrancisco Macías Nguema: un “mago” al potere
Tempo di lettura: 5 minutiL’Africa è il continente che, nell’epoca moderna, ha conosciuto un grandissimo numero di dittature. Tutti i dittatori di cui si è parlato qui finora sono…
View More Francisco Macías Nguema: un “mago” al potereEutanasia: un diritto negato da riconoscere subito
Tempo di lettura: 5 minuti“Di chi è il corpo? Della persona interessata, della sua cerchia familiare, di un Dio che l’ha donato, di una natura che lo vuole inviolabile,…
View More Eutanasia: un diritto negato da riconoscere subito