Tempo di lettura: 6 minutiL’omicidio di Stefano Cucchi avvenne a Roma la notte del 22 ottobre, mentre il giovane era sottoposto a custodia cautelare presso la stazione dei Carabinieri…
View More La vita di Stefano Cucchi vale 12 anni?Categoria: Diritti Umani
Il migliore dei mondi possibili
Tempo di lettura: 2 minutiSiamo circondati da menti a cui tutto appare chiaro. Menti adulte, giovani e infantili. Non è solo la guerra che è già stata capita, ma…
View More Il migliore dei mondi possibiliPena di morte per fucilazione: ok in South Carolina, USA
Tempo di lettura: 4 minutiRitorna il plotone d’esecuzione, per la difficoltà di approvvigionamento dei medicinali necessari per l’iniezione letale. La misura era stata proposta e approvata lo scorso anno,…
View More Pena di morte per fucilazione: ok in South Carolina, USAIl popolo di Zelensky
Tempo di lettura: 4 minutiUn popolo non può piegarsi davanti all’invasione. In questo articolo Giusi Mangiacapra racconta in modo chiaro ed asciutto della sofferenza di chi ha avuto come colpa il sognare la democrazia.
View More Il popolo di ZelenskyLe trappole del razzismo in questa guerra
Tempo di lettura: 4 minutiA meno di una settimana dal suo inizio, la guerra Russo-Ucraina ci ha rivelato non solo la fragilità delle dinamiche internazionali e politiche, ma anche…
View More Le trappole del razzismo in questa guerraLa guerra non cambia mai
Tempo di lettura: 3 minutiIl 24 febbraio 2022, all’alba del ventunesimo secolo, l’Europa, ma soprattutto l’Ucraina, sono state svegliate dall’orrore della crudeltà umana, dalla brama di potere di un…
View More La guerra non cambia maiEutanasia: un diritto negato da riconoscere subito
Tempo di lettura: 5 minuti“Di chi è il corpo? Della persona interessata, della sua cerchia familiare, di un Dio che l’ha donato, di una natura che lo vuole inviolabile,…
View More Eutanasia: un diritto negato da riconoscere subitoDisabilità, la voce della segregazione
Tempo di lettura: 5 minutiLa lingua italiana offre diverse parole per descrivere l’esclusione dalla società e l’isolamento. Parlando di persone con disabilità si inizia però a parlare di istituzionalizzazione,…
View More Disabilità, la voce della segregazioneL’unicità di Drusilla Foer sul palco dell’Ariston
Tempo di lettura: 3 minutiIva Zanicchi: “Quanto sei alta!” Drusilla Foer: “Più di te!”. Iva Zanicchi : “Hai anche altre cose più di me!”. Drusilla: “Sono colta”. Così arriva…
View More L’unicità di Drusilla Foer sul palco dell’AristonSuicidi in carcere: l’emergenza taciuta
Tempo di lettura: 5 minutiParafrasando Orwell: “alcune morti sono uguali, ma alcune sono meno uguali delle altre“. Dall’inizio dell’anno, quindi nell’unico mese appena trascorso, 8 detenuti si sono tolti…
View More Suicidi in carcere: l’emergenza taciuta