Tempo di lettura: 7 minutiSe è vero che gli uomini esercitano attivamente e concretamente il potere, d’altro canto non esisterebbe il solido retroterra culturale dei vincoli endogamici camorristici senza…
View More Le famiglie di camorra e il ruolo della donna: un viaggio tra la realtà e l’immaginario comuneCategoria: Storia
Referendum: cos’è un Parlamento?
Tempo di lettura: 8 minutiIl parlamento è, volendo dare una definizione essenziale, il luogo dove si adottano le decisioni di uno Stato, l’unico organo legittimato ad esercitare la funzione…
View More Referendum: cos’è un Parlamento?Il ruolo dell’Italia nello scenario geopolitico mondiale
Tempo di lettura: 7 minutiSiamo un paese occupato. Cosa direste se vi dicessi che, nonostante un referendum contro il nucleare, il Trattato di Non Proliferazione Nucleare e la nostra…
View More Il ruolo dell’Italia nello scenario geopolitico mondialeCompetizione, educazione e consumismo: confronto tra Antica Grecia e giorni nostri
Tempo di lettura: 4 minutiNella nostra società non possiamo fare a meno della competizione in ogni ambito: dallo sport (giustamente insito nella sua natura), alla scuola, al lavoro e…
View More Competizione, educazione e consumismo: confronto tra Antica Grecia e giorni nostriI ruoli di genere: lo strascico dell’antichità ai giorni nostri
Tempo di lettura: 5 minutiMolte delle situazioni che viviamo quotidianamente sono frutto di una recondita concezione che ognuno di noi al tempo stesso possiede ed attribuisce: la condizione di…
View More I ruoli di genere: lo strascico dell’antichità ai giorni nostri“The Roswell incident”, a metà tra leggenda e realtà
Tempo di lettura: 4 minutiEra l’8 luglio 1947, quando il tenente Walter Haut, addetto alle pubbliche relazioni della base militare di Roswell, contea di Chaves, New Mexico, diffondeva un…
View More “The Roswell incident”, a metà tra leggenda e realtàL’arcangelo razzista! Quando giuste battaglie diventano sciocco fanatismo
Tempo di lettura: 2 minutiÈ agli occhi della cronaca la notizia che sulla piattaforma change.org un gruppo di attivisti ha chiesto la rimozione, come riportato sul The Guardian, dalla…
View More L’arcangelo razzista! Quando giuste battaglie diventano sciocco fanatismo«Ricordando Ustica»
Tempo di lettura: 2 minutiIl 27 giugno del 1980, alle 20:59, il volo commerciale dell’Itavia del tipo DC-9 partito da Bologna e diretto a Palermo smette di inviare il…
View More «Ricordando Ustica»Il profondo sud di Nina Simone
Tempo di lettura: 6 minutiNata il 21 febbraio 1933, Miss Nina Simone era nota a tutti con il nome di Eunice Kathleen Waymon e viveva con la sua famiglia…
View More Il profondo sud di Nina SimoneMontanelli e la sua Africa
Tempo di lettura: 4 minutiLa storia andrebbe sempre contestualizzata al tempo e al luogo in cui avviene: un’analisi approfondita sulla controversa vicenda che ha riguardato la figura storica di Indro Montanelli.
View More Montanelli e la sua Africa