Tempo di lettura: 8 minutiNella sua ultima fatica Marcello Veneziani ci offre la possibilità di comprendere quali siano stati gli effetti della pandemia e del conseguente lockdown sul nostro…
View More Perforiamo la Cappa per riveder le stelleCategoria: Cultura
La musica italiana alle soglie del mondo moderno
Tempo di lettura: 5 minutiQuesti sembrano essere i nuovi anni d’oro per la musica formato made in Italy che si rifà il look pur rimanendo fedele a sé stessa.…
View More La musica italiana alle soglie del mondo modernoCent’anni fa Pier Paolo Pasolini: “la chiarezza del cuore è degna di ogni scherno”
Tempo di lettura: 4 minutiSe c’è un poeta che ha condizionato il valore dell’esistenza, facendone capire il significato rispetto alla morte, questi è stato Pier Paolo Pasolini. Ha avuto…
View More Cent’anni fa Pier Paolo Pasolini: “la chiarezza del cuore è degna di ogni scherno”Giordano Bruno: l’eresia nella filosofia della Libertà
Tempo di lettura: 3 minutiUn’unica forza, l’Amore, unisce infiniti mondi e li rende vivi. Un cuore sacro si slancia verso l’universo intero. Giordano Bruno ha aperto le porte e…
View More Giordano Bruno: l’eresia nella filosofia della LibertàMedical Gender Data Gap: quando l’assenza di dati è patologica
Tempo di lettura: 6 minutiÈ il 1977, la medicina ha finora spontaneamente concentrato attenzione e risorse quasi esclusivamente sullo studio dei “corpi standard”: i corpi maschili. A partire da…
View More Medical Gender Data Gap: quando l’assenza di dati è patologicaSanremo, Zalone ed il politically correct
Tempo di lettura: 5 minutiChecco Zalone, al secolo Luca Pasquale Medici, è sicuramente uno dei comici più popolari in quest’epoca in cui l’irriverenza sembra essere diventata un crimine. I…
View More Sanremo, Zalone ed il politically correctIl mondo dostoevskiano: Recensione de ‘’L’idiota’’ di Fëdor Michajlovič Dostoevskij.
Tempo di lettura: 11 minutiGiacché ci si assume la responsabilità di leggere un tomo di tale robustezza, rincarata dall’enfasi di intraprendere una lettura russa; si sa, è oneroso, impegnativo.…
View More Il mondo dostoevskiano: Recensione de ‘’L’idiota’’ di Fëdor Michajlovič Dostoevskij.Considerazioni semiserie per un Presidente che lavora “duro”
Tempo di lettura: 3 minutiNegli scorsi giorni ha fatto un po’ sorridere l’autocandidatura sui social network del porno-attore Rocco Siffredi, che si è autodefinito un uomo che lavora duro…
View More Considerazioni semiserie per un Presidente che lavora “duro”La versione di Azzolina, un libro sull’essere Ministro
Tempo di lettura: 7 minutiVenerdì 21 Gennaio, a Castellammare di Stabia, nel napoletano, si è tenuta la presentazione del libro “La vita insegna“ (ed. Baldini + Castoldi con prefazione…
View More La versione di Azzolina, un libro sull’essere MinistroQuel malinconico (ed attualissimo) Signor G.
Tempo di lettura: 4 minutiVi era chi, sfuggendo alla sua proverbiale modestia, lo aveva battezzato “Adorno del Giambellino”, ma lui adorava dipingersi come un “filosofo ignorante, studente per tutta…
View More Quel malinconico (ed attualissimo) Signor G.