‘A meglia parola è chella ca nun se dice… a scuola di napoletanità

Tempo di lettura: 4 minuti‘A meglia parola è chella ca nun se dice… a scuola di napoletanità. Un articolo di Clara Letizia Riccio che indaga l’origine greco-latina di alcune parole del dialetto napoletano: a metà tra storia e tradizione.

View More ‘A meglia parola è chella ca nun se dice… a scuola di napoletanità

Gigliola Pierobon, la storia che ha smascherato l’omertà sugli aborti clandestini in Italia

Tempo di lettura: 2 minutiÈ il 1967, Gigliola Pierobon, originaria di un paesino nella provincia di Padova ha 17 anni ed è incinta. Abortire è un reato. Il codice…

View More Gigliola Pierobon, la storia che ha smascherato l’omertà sugli aborti clandestini in Italia

La fine di un incubo, il sollievo della rinascita: 25 aprile festa della liberazione.

Tempo di lettura: 4 minutiAntonio Rossi, giovane ufficiale del Regio Esercito italiano, aveva ventiquattro anni quando, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, come tantissimi altri suoi coetanei si trovò davanti…

View More La fine di un incubo, il sollievo della rinascita: 25 aprile festa della liberazione.