Tempo di lettura: 3 minutiRoberto Calasso aveva il culto degli dei, forse nella sua sterminata curiosità, ingenua quanto quella di un bambino e fantastica quanto quella di un filosofo…
View More Ricordo di Roberto Calasso, il sontuosoCategoria: Cultura
Chi era Libero de Rienzo
Tempo di lettura: 2 minutiSi è spento ieri, all’età di 44 anni Libero de Rienzo, attore, regista e sceneggiatore. Lo abbiamo conosciuto nei panni di Bart nell’acclamato Santa Maradona,…
View More Chi era Libero de RienzoUn pensiero sugli Europei da Umberto RGK Bogard
Tempo di lettura: < 1 minutoOggi pubblichiamo un disegno fatto da Umberto RGk Bogard, lui lo descrive cosi: “Gli “Gnomi” rappresentano per l’artista uno degli aspetti più controversi di Napoli:…
View More Un pensiero sugli Europei da Umberto RGK BogardIn scena in una notte di mezza estate
Tempo di lettura: 4 minuti“Four days will quickly steep themselves in night, Four nights will quickly dream away the time” (Quattro giorni si immergeranno rapidamente nella notte, Quattro notti…
View More In scena in una notte di mezza estateLa Repubblica del trash: quando il trash diventa concetto
Tempo di lettura: 5 minutiTrash. Una parola, anzi un concetto, anzi di più, una assidua categoria che tutti abbiamo ormai impressa nella nostra coscienza e conoscenza. A volte anche…
View More La Repubblica del trash: quando il trash diventa concettoIsraele-Palestina: una breve storia
Tempo di lettura: 4 minutiPer un osservatore esterno i recenti sviluppi del conflitto israelo-palestinese potrebbero sembrare l’ultimo capitolo di un’infinita storia dai dettagli indefiniti. La vicenda è spesso semplificata,…
View More Israele-Palestina: una breve storiaMirko Di Martino: il Teatro che ci salva
Tempo di lettura: 8 minutiMirko Di Martino, direttore artistico del Teatro dell’osso e del Tram, è diplomato all’Accademia d’Arte Drammatica di Napoli, oltre che laureato cum laude in Filosofia…
View More Mirko Di Martino: il Teatro che ci salvaDiego Cibelli: estemporanee a Napoli che dialogano con il passato
Tempo di lettura: 5 minutiAl via le mostre di Diego Cibelli nella città di Napoli; l’artista ha da poco inaugurato tre personali: L’arte del danzare insieme (13 maggio –…
View More Diego Cibelli: estemporanee a Napoli che dialogano con il passatoDi “politically correct” e di altri pretesti per continuare a discriminare
Tempo di lettura: 4 minuti“Eh, ma non si può più dire nulla”; “siamo nel bel mezzo di una dittatura del politically correct”; “la libertà di espressione del pensiero è…
View More Di “politically correct” e di altri pretesti per continuare a discriminareIl simbolo della ribellione: una storia del “Che”
Tempo di lettura: 7 minutiIn un giorno d’ottobre, in terra boliviana, con cento colpi è morto Ernesto Che Guevara. Francesco Guccini, Stagioni, 2000. Non è facile parlare di un…
View More Il simbolo della ribellione: una storia del “Che”