Tempo di lettura: 4 minuti“Four days will quickly steep themselves in night, Four nights will quickly dream away the time” (Quattro giorni si immergeranno rapidamente nella notte, Quattro notti…
View More In scena in una notte di mezza estateCategoria: Letteratura
Riusciremo a riveder le stelle?
Tempo di lettura: 3 minuti“E quindi uscimmo a riveder le stelle”: è l’ultimo verso del XXXIV Canto dell’Inferno della “Divina Commedia” di Dante Alighieri. Dopo aver faticosamente attraversato la…
View More Riusciremo a riveder le stelle?Competizione, educazione e consumismo: confronto tra Antica Grecia e giorni nostri
Tempo di lettura: 4 minutiNella nostra società non possiamo fare a meno della competizione in ogni ambito: dallo sport (giustamente insito nella sua natura), alla scuola, al lavoro e…
View More Competizione, educazione e consumismo: confronto tra Antica Grecia e giorni nostriApollineo e dionisiaco: la sublimazione del caos e l’ordine raziocinante. Dall’antica Grecia al ‘900 filosofico
Tempo di lettura: 3 minuti “Apollo misura, cerca la giusta distanza dagli oggetti, li rappresenta liberamente ma sempre secondo regole, tenta, in sostanza, di capire la natura. Dioniso accetta il…
View More Apollineo e dionisiaco: la sublimazione del caos e l’ordine raziocinante. Dall’antica Grecia al ‘900 filosoficoLa gemma segreta di Sylvia Plath
Tempo di lettura: 10 minutiParlare di un animo tormentato come quello di Sylvia Plath risulta sempre difficile. Non tanto per le informazioni che passano in questo momento nella propria…
View More La gemma segreta di Sylvia PlathEros, Philìa, Agàpe: l’amore declinato nell’antica Grecia
Tempo di lettura: 3 minuti«Voler scrivere l’amore significa affrontare il guazzabuglio del linguaggio: quella zona confusionale in cui il linguaggio è insieme troppo e troppo poco, eccessivo (per l’illimitata…
View More Eros, Philìa, Agàpe: l’amore declinato nell’antica GreciaNon ho bocca e devo urlare: un racconto sull’impotenza umana
Tempo di lettura: 5 minutiCome può essere descritta l’impotenza, la rabbia non esprimibile, la sofferenza senza sfogo? Harlan Ellison ci consegna l’immagine del non avere bocca e dover urlare.…
View More Non ho bocca e devo urlare: un racconto sull’impotenza umanaTempo ed essenza nell’era del virus
Tempo di lettura: 2 minutiIl tempo: paradosso esistenziale di ogni uomo di ogni età. Nella realtà empirica, o comunque in ogni scienza esatta, il tempo è una dimensione necessaria,…
View More Tempo ed essenza nell’era del virus