Tempo di lettura: < 1 minutoBastava guardare i suoi occhi e capire che lacrimavano sempre, perché probabilmente era un incompreso, non conosceva la parola nemico e giammai avrebbe potuto giustificare…
View More La malinconia di Gino Strada: quando Dio c’èCategoria: Attualità
I fatti, le notizie e le situazioni del nostro tempo. Raccontiamo il presente per migliorare il futuro.
La tomba degli imperi: la caduta dell’Afghanistan americano
Tempo di lettura: 6 minutiQuando si parla di Afghanistan si può avere uno sguardo tanto storico che geopolitico. Sotto il profilo storico l’Afghanistan, precedentemente noto come Battria, è noto…
View More La tomba degli imperi: la caduta dell’Afghanistan americanoIl seme della speranza: le Direzioni Diverse a Villa Giaquinto
Tempo di lettura: 4 minutiQuando ci si trova per Caserta non si può fare a meno di notare di come, negli ultimi anni, la città stia vivendo un lento…
View More Il seme della speranza: le Direzioni Diverse a Villa GiaquintoIl Green Pass: libertà o libera costrizione?
Tempo di lettura: 4 minutiIn questi giorni si discute sul valore della certificazione verde europea. Va detto, cominciando dalle basi, che viene specificato, nella stessa, di come questa non…
View More Il Green Pass: libertà o libera costrizione?L’Università degli orrori.
Tempo di lettura: 3 minutiÈ successo un’altra volta, è successo ancora, e non siamo riusciti ad impedirlo per l’ennesima volta.È accaduto tutto lunedì 19 luglio, alle 11 del mattino…
View More L’Università degli orrori.Chi era Libero de Rienzo
Tempo di lettura: 2 minutiSi è spento ieri, all’età di 44 anni Libero de Rienzo, attore, regista e sceneggiatore. Lo abbiamo conosciuto nei panni di Bart nell’acclamato Santa Maradona,…
View More Chi era Libero de RienzoQuando il carcere è il nuovo inferno
Tempo di lettura: 5 minutiLe pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato. Non è ammessa la pena di…
View More Quando il carcere è il nuovo infernoLavoro “all’italiana”: il labile confine tra offerte di lavoro e sfruttamento
Tempo di lettura: 3 minuti“Siedo sulla schiena di un uomo, soffocandolo, costringendolo a portarmi. E intanto cerco di convincere me e gli altri che sono pieno di compassione per…
View More Lavoro “all’italiana”: il labile confine tra offerte di lavoro e sfruttamentoLa Repubblica del trash: quando il trash diventa concetto
Tempo di lettura: 5 minutiTrash. Una parola, anzi un concetto, anzi di più, una assidua categoria che tutti abbiamo ormai impressa nella nostra coscienza e conoscenza. A volte anche…
View More La Repubblica del trash: quando il trash diventa concettoDiego Cibelli: estemporanee a Napoli che dialogano con il passato
Tempo di lettura: 5 minutiAl via le mostre di Diego Cibelli nella città di Napoli; l’artista ha da poco inaugurato tre personali: L’arte del danzare insieme (13 maggio –…
View More Diego Cibelli: estemporanee a Napoli che dialogano con il passato