Tempo di lettura: 5 minutiAhmadreza Djalali è un medico. Nato in Iran nel 1971, ha vissuto in una famiglia del ceto medio. Studente talentuoso, laureatosi in medicina dopo sette…
View More Ahmadreza Djalali: una vita in costante pericoloCategoria: Attualità
I fatti, le notizie e le situazioni del nostro tempo. Raccontiamo il presente per migliorare il futuro.
Le famiglie di camorra e il ruolo della donna: un viaggio tra la realtà e l’immaginario comune
Tempo di lettura: 7 minutiSe è vero che gli uomini esercitano attivamente e concretamente il potere, d’altro canto non esisterebbe il solido retroterra culturale dei vincoli endogamici camorristici senza…
View More Le famiglie di camorra e il ruolo della donna: un viaggio tra la realtà e l’immaginario comuneL’ultima missione di Luca Attanasio, morto per servire l’Africa
Tempo di lettura: 3 minutiLuca Attanasio, 43 anni, ambasciatore italiano in Congo, è morto in un attentato insieme alla sua guardia del corpo, Vittorio Iacovacci, lunedì mattina a Kanyamahoro.…
View More L’ultima missione di Luca Attanasio, morto per servire l’AfricaLe verità sommerse dietro la morte di Giulio
Tempo di lettura: 5 minutiLa storia di Giulio Regeni è specchio della mentalità gretta e qualunquista che serpeggia in Italia e degli incroci di geopolitica mondiale, non solo per…
View More Le verità sommerse dietro la morte di GiulioMatteo e la rotta del cinismo politico
Tempo di lettura: 3 minutiIn Italia abbiamo “politici”, possono essere buoni o cattivi, onesti o corrotti, raccomandati o meno. Eppure, in questi anni, pochi politici hanno cambiato lo scenario…
View More Matteo e la rotta del cinismo politicoLa legge Zan, il percorso ad ostacoli di una battaglia necessaria
Tempo di lettura: 6 minutiCon 265 voti favorevoli, il 4 Novembre, è finito l’iter alla Camera dei Deputati della proposta di legge a firma del deputato Zan. Questo disegno…
View More La legge Zan, il percorso ad ostacoli di una battaglia necessariaIl blackout ragionato delle attività epidemiologiche
Tempo di lettura: 6 minutiAll’alba della seconda ondata pandemica, i media riportano come le attività di tracciamento siano totalmente fuori giri, ma come siamo arrivati a questo punto? Si…
View More Il blackout ragionato delle attività epidemiologicheIl crinale del capitale umano
Tempo di lettura: 6 minutiCome sappiamo già tutti, l’epidemia da Coronavirus ha stravolto il mondo intero: sia in termini di vite che dal punto di vista economico. Infatti, se…
View More Il crinale del capitale umanoL’importanza dello stare in guerra: gli USA e la parabola della supremazia militare
Tempo di lettura: 4 minutiNel corso della storia moderna l’America è stata definita un impero, in maniera tanto critica quanto encomiastica. Se dunque si volesse considerare Washington la Roma…
View More L’importanza dello stare in guerra: gli USA e la parabola della supremazia militareDall’altra parte della cornetta.
Tempo di lettura: 5 minutiNella mia vita non l’avrei mai detto che, seppur per un breve periodo di mantenimento studi, sarei finita a lavorare in un call center. Mai…
View More Dall’altra parte della cornetta.