Tempo di lettura: 6 minuti«Io non so come sarà combattuta la terza guerra mondiale, ma posso dirvi che cosa useranno nella quarta: pietre!» (Albert Einstein) Caputh (postdam), 30 luglio…
View More Perché la guerra? Lo scambio epistolare tra Einstein e Freud: una lettura criticaVincenzo Casapulla
"Scrivere è come fare un viaggio dentro se stessi. Si scoprono paesaggi sconosciuti e si incontrano persone inaspettate."
Segreto e potere nella criminalità organizzata
Tempo di lettura: 6 minutiI fattori che rendono solide le organizzazioni criminali risiedono certamente negli elementi strutturali, che riflettono il loro modo di organizzarsi in vista degli scopi, e…
View More Segreto e potere nella criminalità organizzataQuanto stanca videochiamare? “Due meccanismi psicosociali per rispondere alle nostre sensazioni”
Tempo di lettura: 2 minutiChi tra noi non si è trovato a riflettere su quanto sia diverso e faticoso partecipare ad una video call piuttosto che ad una lezione…
View More Quanto stanca videochiamare? “Due meccanismi psicosociali per rispondere alle nostre sensazioni”Smart Working o Telelavoro? Differenze ed implicazioni
Tempo di lettura: 3 minutiDurante gli annunci pubblici dei DPCM, abbiamo più volte sentito il presidente del consiglio Conte fare riferimento alla modalità di lavoro in smart-working in vista delle misure preventive per l’oramai tanto celebre coronavirus. Gli organi di stampa, riportando più volte le sue apparizioni, hanno fatto spesso riferimento al telelavoro, equiparando e sovrapponendolo in qualche modo alla suddetta modalità.
View More Smart Working o Telelavoro? Differenze ed implicazioniLa mente ai tempi del Covid
Tempo di lettura: 3 minutiLe scorse settimane di quarantena un’ondata di informazioni ha colpito i nostri smartphone. Più che di pandemia si potrebbe parlare di “infodemia”. Secondo la definizione sociologica, per infodemia si intende una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non verificate con accuratezza, che rendono difficile orientarsi su un determinato argomento per la mancanza di fonti affidabili.
View More La mente ai tempi del Covid