Tempo di lettura: 4 minuti“Ley del solo sì es sì”, il nome della nuova legge approvata in Spagna e ispirata al movimento femminista spagnolo. La proposta è stata avanzata…
View More Solo sì vuol direi sì: per la legge spagnola il sesso senza consenso è stupro. E in Italia?Giada Ranghi
Dottoressa in Giurisprudenza, abilitata alla professione forense, con un Master in Studi e Politiche di Genere. È un'attivista digitale, crea contenuti legali per Chayn Italia, una piattaforma che si occupa di contrastare la violenza di genere utilizzando strumenti digitali, ed è membro della Redazione de Il ControVerso. Scrive su attualità, diritti umani, privacy e digitale, inclusione, gender gap, violenza di genere.
Attualmente lavora nel settore dell'editoria libraria.
Attualmente lavora nel settore dell'editoria libraria.
Perché non chiamarlo “revenge porn”
Tempo di lettura: 2 minuti“La violenza e l’esercizio del potere non hanno nulla a che vedere con la sessualità o il porno, esattamente come lo stupro non ha nulla…
View More Perché non chiamarlo “revenge porn”La vittimizzazione secondaria nella violenza di genere
Tempo di lettura: 6 minutiLe persone che vivono violenza di genere – domestica, fisica o verbale, sessuale, psicologica, economica, digitale – si trovano spesso a essere sottoposte a una…
View More La vittimizzazione secondaria nella violenza di genereCos’è il paternalismo legislativo e come agisce
Tempo di lettura: 4 minutiSecondo il dizionario online Treccani, il termine “paternalismo” [dall’ingl. paternalism, der. di paternal «paterno»] indica “l’impostazione data all’attività di governo, soprattutto a partire dal sec.…
View More Cos’è il paternalismo legislativo e come agisce