ddl zan

I diritti e la politica: il DDL Zan, vittima del pensiero italiota

Tempo di lettura: 4 minutiCinque mesi orsono che, quasi imputriditosi, il ddl Zan contro l’omotransfobia giace tra gli altisonanti tafferugli del Senato, troppo indaffarato a schermarsi e combattere contro…

View More I diritti e la politica: il DDL Zan, vittima del pensiero italiota

Le forze del (dis)ordine. Lo Stato di polizia nel 2020

Tempo di lettura: 5 minutiAgli albori degli anni ’60 del novecento, un intellettuale ancora anonimo e sconosciuto, seppur già 55enne, partorì una delle opere più polimorfe, caleidoscopiche e tortuose…

View More Le forze del (dis)ordine. Lo Stato di polizia nel 2020

Il teatro e il suo scoppio: sull’utilità catartica dell’arte teatrale

Tempo di lettura: 6 minuti«La Repubblica […] promuove e sostiene lo spettacolo, nella pluralità delle sue diverse espressioni, quale fattore indispensabile per lo sviluppo della cultura ed elemento di…

View More Il teatro e il suo scoppio: sull’utilità catartica dell’arte teatrale

Perché in Italia urge una legge contro l’omotransfobia. In difesa del diritto d’amore.

Tempo di lettura: 6 minuti«Il diritto d’amore è un diritto di libertà, e non l’esito di una concessione. Riconoscere una libertà è sempre difficile, sicuramente traumatico, quando la realtà…

View More Perché in Italia urge una legge contro l’omotransfobia. In difesa del diritto d’amore.

Apollineo e dionisiaco: la sublimazione del caos e l’ordine raziocinante. Dall’antica Grecia al ‘900 filosofico

Tempo di lettura: 3 minuti “Apollo misura, cerca la giusta distanza dagli oggetti, li rappresenta liberamente ma sempre secondo regole, tenta, in sostanza, di capire la natura. Dioniso accetta il…

View More Apollineo e dionisiaco: la sublimazione del caos e l’ordine raziocinante. Dall’antica Grecia al ‘900 filosofico

Dal vangelo secondo Matteo: Open arms, la giustizia non esiste

Tempo di lettura: 4 minutiDal vangelo secondo #MatteoSalvini: il caso #Openarms e la votazione favorevole all’immunizzazione dell’ex ministro dell’Interno dal processo. Una riflessione critica di Clara Letizia Riccio.

View More Dal vangelo secondo Matteo: Open arms, la giustizia non esiste