GLI ULTIMI ARTICOLI

NOTIZIE FLASH DALLE PAGINE SOCIAL

Biglietti d’amore

Pavese: il mattino radioso della poesia

Biagio RiccioAgo 27, 20228 min read

Tempo di lettura: 8 minutiTutta la vita di Cesare Pavese è stata dominata da un vizio coltivato fino alla fine: il “vizio assurdo” di suicidarsi,…

Buzzati, la disperazione di “Un Amore”

Biagio RiccioAgo 18, 20215 min read

Tempo di lettura: 5 minuti“Un amore”, nella narrativa di Buzzati, rappresenta una magica e voluta rivoluzione della sua magnifica letteratura, perché porta l’autore in una…

Luigi Pirandello e Marta Abba: un amore fatto solo di parole

Biagio RiccioAgo 9, 20214 min read

Tempo di lettura: 5 minutiMarta Abba: Pirandello la vide per la prima volta il 25.2.1925 al Teatro Odescalchi, alla prima di “Nostra Dea”, commedia del…

CULTURA

Pasolini: la borghesia e l’orizzonte del suo domani

Tempo di lettura: 4 minutiNell’intervista impossibile di Vincenzo Pio Riccio, Pasolini discute le differenze generazionali e critica la borghesia consumista. Sottolinea l’importanza di superare la…

Lucio Dalla: La Magia della Musica e delle Parole

Tempo di lettura: 4 minutiIn questo articolo, Vincenzo Pio Riccio ci porta in un viaggio affascinante attraverso l’universo musicale di Lucio Dalla. Attraverso un’intervista immaginaria,…

L’inno alla fragilità di Lucio Corsi

Tempo di lettura: 3 minutiLucio Corsi ha sorpreso a Sanremo con un secondo posto giunto sul filo con Holly. Ma la sua ascendente parabola artistica…

Il trionfo del cantautorato a Sanremo 2025

Tempo di lettura: 5 minutiIl Festival di Sanremo 2025, condotto da Carlo Conti, ha visto la partecipazione di 29 artisti e si è caratterizzato per…

“L’Allegria” e “Il Dolore”, le “pietre del Carso” di Giuseppe Ungaretti

Tempo di lettura: 6 minutiAttraverso un dialogo immaginario, fatto con Vincenzo Pio Riccio, Ungaretti discute le sue opere principali, come “L’Allegria” e “Il Dolore”, e…

Ovvio, Banale e Non Detto: Un Viaggio Semantico

Tempo di lettura: 4 minutiL’ovvietà, la banalità e il non detto: tre concetti che definiscono il rapporto tra la novità e ciò che è già…

SPUNTI DI PSICOLOGIA